Necci+toscani%2C+le+crespelle+secondo+tradizione.+La+ricetta+del+centro+Italia+conosciuta+e+apprezzata+ovunque
ricettasprint
/necci-toscani-le-crespelle-secondo-tradizione-la-ricetta-del-centro-italia-conosciuta-e-apprezzata-ovunque/amp/
Dolci

Necci toscani, le crespelle secondo tradizione. La ricetta del centro Italia conosciuta e apprezzata ovunque

Necci toscani, le crespelle secondo tradizione. La ricetta del centro Italia conosciuta e apprezzata ovunque e in varie versioni.

Oggi ce ne andiamo in Toscana e andiamo a preparare delle deliziose crespelle fatte con la farina di castagne e ricotta, ben lavorata con lo zucchero. Le crespelle toscane, meglio conosciute come necci, sono una vera e propria delizia apprezzata in tutta la penisola e soprattutto preparata anche con molteplici varianti. I necci toscani sono dei dolci golosissimi e possono divenire colazioni o merende decisamente buone e genuine, speciali come gli ingredienti che le compongono. Semplicità è la parola d’ordine.

Necci toscani, le crespelle secondo tradizione. La ricetta del centro Italia conosciuta e apprezzata ovunque

La ricotta? rigorosamente fresca, vaccina o di pecora, come preferiamo. teniamo presente che la ricotta di pecora è più leggera ed è assumibile anche da chi soffre di intolleranze al lattosio, perchè più digeribile.

Necci toscani

Basta poco per poter realizzare i necci toscani. Impiegheremo il tempo che solitamente si impiega per fare delle crespelle tradizionali. Importante è la lavorazione della ricotta che deve divenire una vera e propria crema.

Ingredienti

300 g farina di castagne

  • 20 g zucchero
  • 250 ml acqua
  • sale un pizzico
  • olio di oliva
  • 700 g ricotta (vaccina o di pecora)
  • 100 g zucchero (per lavorare la ricotta)

Necci toscani, le crespelle secondo tradizione. La ricetta del centro Italia conosciuta e apprezzata ovunque. Procedimento

Per prima cosa andremo a preparare l’impasto lavorando lavorando in una ciotola con delle fruste elettriche la ricotta con lo zucchero. Realizziamo una crema soffice e ben compatta e mettiamo in frigorifero intanto che prepariamo le crespelle. Prendiamo un altro recipiente e mettiamo dentro la farina di castagne con un pizzico di sale, zucchero, acqua a filo e mescoliamo bene il tutto realizzando un impasto setoso e non troppo denso. Cuociamo le crespelle riscaldando una padella antiaderente sporcandola di olio, a fuoco dolce e quando si sarà riscaldata, versiamo dentro un mestolo di composto roteando la padella in modo che si formi un cerchio quasi perfetto.

leggi anche:Crespelle aromatiche alle zucchine leggerissime, in 15 minuti il pranzo e’ pronto!

Come fare i necci toscani

Cuociamo circa re minuti per lato e poi procediamo con altro impasto impilando i necci l’uno su l’altro. Quando avremo terminato il composto procediamo alla farcitura. Prendiamo dal frigorifero la crema di ricotta e posizioniamone un po’ al centro dei necci e chiudiamoli come se volessimo dare la forma di un cannolo. Mettiamoli su un piatto da portata e gustiamoli con questo loro sapore contraddittorio tra il freddo della ricotta e il caldo della crespella. Per me sono perfetti così.

leggi anche:Cannelloni di crespelle al ragù ricco, come fare un piatto trionfale in pochissimo tempo

leggi anche:Pranzo della domenica in famiglia, prepara le crespelle di spinaci e ricotta

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

25 minuti ago
  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

55 minuti ago
  • News

Come le friggi le melanzane? Ci sono altri due metodi molto più semplici

Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…

1 ora ago
  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

2 ore ago
  • Contorno

La versione alla tedesca non l’avevo mia preparata, ci ho provato e le patate servite così sono un capolavoro, non mi stanco mai di mangiarle

La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho chiuso con panini e toast per il pranzo in ufficio preferisco l’insalata di pasta, ma senza sott’oli e sott’aceti!

Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…

3 ore ago