Nei+miei+ricordi+di+ragazzina%2C+non+ho+mai+cancella+il+profumo+del+pan+di+spagna+la+caffe.+Lo+faceva+la+nonna%2C+poi+la+mamma+e+oggi+lo+faccio+io
ricettasprint
/nei-miei-ricordi-di-ragazzina-non-ho-mai-cancella-il-profumo-del-pan-di-spagna-la-caffe-lo-faceva-la-nonna-poi-la-mamma-e-oggi-lo-faccio-io/amp/
Dolci

Nei miei ricordi di ragazzina, non ho mai cancella il profumo del pan di spagna la caffe. Lo faceva la nonna, poi la mamma e oggi lo faccio io

Nei miei ricordi di ragazzina, non ho mai cancella il profumo del pan di spagna la caffe. Lo faceva la nonna, poi la mamma e oggi lo faccio io. Vuoi vedere come lo preparo? E’ una base perfetta, ma puoi anche gustarlo così, nel latte è fantastico.

Il pan di spagna la caffè è una di quelle ricetta che sanno di casa, di pomeriggi trascorsi con la nonna, la  mamma, e del profumo avvolgente che invadeva la cucina mentre il dolce cuoceva lentamente in forno. E’ una variante golosa al classico pan di spagna, arricchita con l’aroma del caffè, che gli da un gusto profondo e avvolgente. perfetto da gustare così com’è oppure farcito come vuoi.

Pan di Spagna al caffè

La ricetta della nonna, tramandata in generazioni, ha un segreto: niente burro e niente lievito, perché la magia sta tutta nelle uova montate alla perfezione, che rendono l’impasto incredibilmente soffice e arioso. Il caffè rigorosamente preparato con la moka, dona quel tocco di carattere che rende questo pan di spagna unico nel suo genere.

Pan di spagna la caffè

Preparalo è semplicissimo, ma per ottenere un risultato perfetto, bisogna seguire alcuni accorgimenti. Montare bene le uova, incorporare la farina con movimenti delicati e cuocerlo alla giusta temperatura per mantenerlo morbido e alto. Vediamo insieme come fare il pan di spagna al caffè proprio come quello di mia nonna.

Ingredienti

  • 4 uova grandi
  • 120 g di zucchero
  • 100 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 60 ml caffè fatto con la moka ben freddo

Nei miei ricordi di ragazzina, non ho mai cancella il profumo del pan di spagna la caffe. Lo faceva la nonna, poi la mamma e oggi lo faccio io. Procedimento

Prepara per prima cosa il caffè e lascialo raffreddare, dovrà essere aggiunto all’impasto ben freddo. nel frattempo, rompi le uova in una ciotola capiente e inizia a montarle con le fruste elettriche. Aggiungi lo zucchero poco alla volta e continua a montare per circa 10 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Questo passaggio è fondamentale no puoi ovviare, serve a renderlo soffice e arioso.

Una volta che le uova sono ben montate, versa a filo il caffè divenuto freddo, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Setaccia insieme la farina e la fecola di patate e incorporale poco per volta, sempre mescolando con delicatezza per mantenere l’impasto leggero e arioso.

leggi anche:Posso ancora bere il caffè scaduto o è meglio di no? E come usarlo nel caso?

Come fare il pan di spagna la caffè come la nonna

Prendo una tortiera da 22 cm di diametro, imburrala e infarinala leggermente oppure rivestila con della carta forno. versa l’impasto nella tortiera e con una spatola livella la superfice. Cuoci a 170 gradi per 35-40n minuti, facendo sempre la prova dello stecchino per verificare la giusta cottura.

Una volta cotto il pan di spagna, spegni il fuoco e lascia il dolce all’interno del forno per qualche minuto in modo che non subisca sbalzi di temperatura. Poi sfornalo e lascialo raffreddare completamente su una gratella prima di tagliarlo o di farcirlo, eventualmente.

leggi anche:C’è una città dove ti pagano se restituisci le tazze del caffè: inquinamento abbattuto

leggi anche:La colazione della settimana deve essere grintosa, io mi sparo questi biscotti al caffé e mi sveglio subito

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Sos amici a casa, i ragazzi hanno invitato dei compagni e non ho nulla in dispensa. Vai con la torta al cacao ma la cuocio in padella

Sos amici a casa, i ragazzi hanno invitato dei compagni e non ho nulla in…

2 ore ago
  • News

Ho sentito che cuocere il cibo nella pentola a pressione fa perdere i nutrienti, è davvero così?

Circola una sorta di leggenda metropolitana sulla pentola a pressione, quanto c'è di vero e…

2 ore ago
  • Dolci

La nonna ci preparava sempre la torta di mele, ma oggi con poco tempo abbiamo dovuto aggiustare il tiro. Solo tre ingredienti

La nonna ci preparava sempre la torta di mele, ma oggi con poco tempo abbiamo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Come ti faccio i finocchi gratinati al forno extra cremosi, ma senza panna: non basterà una teglia stasera

Ho provato questa ricetta per la cena, a casa mia l'hanno spazzolata letteralmente dal piatto…

3 ore ago
  • Finger Food

Con la mozzarella rimasta sola e desolata nel frigo ho salvato la cena, non sono rimaste nemmeno le briciole

In casa mia facciamo sempre la stessa cosa: se dovesse rimanere una mozzarella in frigo,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Impazzisco per i carciofi indorati e fritti, con la friggitrice ad aria ho risolto il problema: me li faccio un giorno sì e l’altro pure

Mi faccio i carciofi indorati e fritti, ma con la friggitrice ad aria: non sporco…

4 ore ago