Nel+2024+fai+ancora+questo+errore+con+la+lavastoviglie%3F+Ecco+la+guida+definitiva+su+cosa+non+mettere+dentro
ricettasprint
/nel-2024-fai-ancora-questo-errore-con-la-lavastoviglie-ecco-la-guida-definitiva-su-cosa-non-mettere-dentro/amp/

Nel 2024 fai ancora questo errore con la lavastoviglie? Ecco la guida definitiva su cosa non mettere dentro

Torniamo a parlare di lavastoviglie e del corretto utilizzo quotidiano, poiché ancora oggi molte persone commettono errori che possono compromettere la funzionalità dell’elettrodomestico.

Negli anni, infatti, la lavastoviglie è diventata un vero e proprio alleato per molte famiglie, facilitando la pulizia approfondita delle stoviglie e garantendo un risparmio di acqua. Tuttavia, ci sono alcuni errori comuni che non dovrebbero essere sottovalutati, come l’introduzione di materiali non adatti, che possono danneggiare sia la lavastoviglie che gli oggetti stessi.

Smetti di fare questo errore con la lavastoviglie: la guida definitiva

Probabilmente ti sarà capitato di ricevere consigli su come sfruttare al meglio la lavastoviglie, magari inserendo oggetti che, secondo alcuni, potrebbero resistere alle alte temperature. Un esempio sono i giocattoli per bambini, che a volte vengono lavati nella lavastoviglie per eliminarne germi e batteri. Questo, però, è un errore grave da non sottovalutare. La plastica dei giocattoli, infatti, può subire danni irreparabili e, peggio ancora, diventare un veicolo per la proliferazione di batteri all’interno dell’elettrodomestico, diffondendo microplastiche.

I giocattoli, se esposti al calore intenso della lavastoviglie, non solo rischiano di deteriorarsi, ma possono anche contribuire alla contaminazione del resto del contenuto. Questo rischio è legato alle altissime temperature, che favoriscono il rilascio di microplastiche e il danneggiamento dei materiali.

Non fare questo errore con la lavastoviglie: potresti doverla sostituire

Oltre ai giocattoli, altri oggetti non dovrebbero mai essere inseriti nella lavastoviglie, come pettini, spazzole e accessori per il make-up. Questi possono causare l’accumulo di microplastiche e capelli, otturando il filtro e compromettendo il funzionamento dell’elettrodomestico.

Anche le chiavi di casa, spesso considerate lavabili, non sono adatte alla lavastoviglie. Le alte temperature possono danneggiare il rivestimento in metallo e causare graffi e usura, mentre i batteri presenti sulle chiavi possono contaminare l’interno dell’elettrodomestico. Infine, evita di inserire borse e zaini in tessuto: la lavastoviglie non riuscirà a rimuovere i cattivi odori e, sottoponendo il tessuto a uno stress eccessivo, rischierai di rovinarlo. Questi articoli dovrebbero essere lavati esclusivamente in lavatrice.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Oggi brownie alle mele senza aggiungere la farina, una colazione proteica come piace a me

Oggi brownie alle mele senza aggiungere la fatina, una colazione proteica come piace a me,…

6 ore ago
  • Dolci

Dopocena ho coccolato tutti con questo dolcetto, piccoli pezzi di paradiso fatti di nutella

Desideravo proprio che questo fine settimana fosse speciale, ecco perché per il dopocena ho preparato…

7 ore ago
  • Primo piatto

Gratin di pasta al forno in bianco, cremoso e saporito questo lo faccio domenica, successo assicurato

Gratin di pasta al forno in bianco e faccio tutti contenti, grandi e piccoli: con…

8 ore ago
  • Dolci

Torta di cachi alta e soffice, profumata e morbidissima profuma proprio di autunno

Ho fatto una torta di cachi che socuro non avanza fino a domani: morbida e…

9 ore ago
  • Dolci

Mele e amaretti e un profumo che incanta, faccio una torta gluten free a colazione

La mia torta di mele e amaretti è gluten free, buona, soffice e irresistibile perfetta…

10 ore ago
  • News

Panettone della Lidl, buono come non mai: ma chi lo produce? Incredibile, prezzo diverso ma stessa anzienda

Torna il periodo delle festività e Lidl, puntuale come sempre, riesce a sorprendere ancora. Stavolta,…

11 ore ago