Torniamo a parlare di lavastoviglie e del corretto utilizzo quotidiano, poiché ancora oggi molte persone commettono errori che possono compromettere la funzionalità dell’elettrodomestico.
Negli anni, infatti, la lavastoviglie è diventata un vero e proprio alleato per molte famiglie, facilitando la pulizia approfondita delle stoviglie e garantendo un risparmio di acqua. Tuttavia, ci sono alcuni errori comuni che non dovrebbero essere sottovalutati, come l’introduzione di materiali non adatti, che possono danneggiare sia la lavastoviglie che gli oggetti stessi.
Smetti di fare questo errore con la lavastoviglie: la guida definitiva
Probabilmente ti sarà capitato di ricevere consigli su come sfruttare al meglio la lavastoviglie, magari inserendo oggetti che, secondo alcuni, potrebbero resistere alle alte temperature. Un esempio sono i giocattoli per bambini, che a volte vengono lavati nella lavastoviglie per eliminarne germi e batteri. Questo, però, è un errore grave da non sottovalutare. La plastica dei giocattoli, infatti, può subire danni irreparabili e, peggio ancora, diventare un veicolo per la proliferazione di batteri all’interno dell’elettrodomestico, diffondendo microplastiche.
I giocattoli, se esposti al calore intenso della lavastoviglie, non solo rischiano di deteriorarsi, ma possono anche contribuire alla contaminazione del resto del contenuto. Questo rischio è legato alle altissime temperature, che favoriscono il rilascio di microplastiche e il danneggiamento dei materiali.
Non fare questo errore con la lavastoviglie: potresti doverla sostituire
Oltre ai giocattoli, altri oggetti non dovrebbero mai essere inseriti nella lavastoviglie, come pettini, spazzole e accessori per il make-up. Questi possono causare l’accumulo di microplastiche e capelli, otturando il filtro e compromettendo il funzionamento dell’elettrodomestico.
Anche le chiavi di casa, spesso considerate lavabili, non sono adatte alla lavastoviglie. Le alte temperature possono danneggiare il rivestimento in metallo e causare graffi e usura, mentre i batteri presenti sulle chiavi possono contaminare l’interno dell’elettrodomestico. Infine, evita di inserire borse e zaini in tessuto: la lavastoviglie non riuscirà a rimuovere i cattivi odori e, sottoponendo il tessuto a uno stress eccessivo, rischierai di rovinarlo. Questi articoli dovrebbero essere lavati esclusivamente in lavatrice.
Pollo al carico, me lo faccio io, piace a tutti anche ai ragazzi che se…
Dopo cena, questa sera avevo un po’ di tempo da dedicare alla cucina, così con…
Con la pasta al pesto di broccoli e ricotta ho fatto centro, me l'hanno fatta…
Pasta bieta fagioli e cozze, ma che ne sai se non la assaggi: saporita ed…
Siamo nuovamente in quella fase dell’anno durante la quale preparare tutto il necessario in vista…
Bastano due zucchine, un forno e pangrattato di base ed ecco che ricetta porto in…