Ne mangi a volontà e non ti senti in colpa, oramai con la zucca, ci faccio di ogni, persino le patatine e sono pure buonissime!
Le patatine di zucca sono uno snack irresistibile e leggerissimo, perfetto per chi ama sgranocchiare qualcosa di gustoso senza sentirsi in colpa. Nel periodo delle zucche, prepararle è un vero piacere, sono croccanti fuori, morbide dentro e, grazie a un tocco di pangrattato, hanno una consistenza incredibilmente invitante.
Per realizzarle, servono quindi pochi ingredienti, ma il risultato è fantastico, ideali da servire come contorno o come spuntino sfizioso in qualsiasi momento della giornata. Queste patatine hanno tutto quello che serve per conquistarti al primo assaggio. Un mix perfetto tra la dolcezza naturale della zucca, la copertura sfiziosa di pangrattato e il pepe per dare una marcia in più. In più, sono semplicissime e rapide da preparare, basta infatti tagliare la zucca, la insaporisci con pochi ingredienti e inforni, non serve quindi nemmeno friggere! Una volta provate però, fidati che sarà difficile resistere a farle e rifarle!
Una ricetta che non solo è irresistibile, facile e veloce da fare, ma pensa che per i bambini è perfetta, di certo molto più salutare di quelle di patate fritte. Non resta quindi che mettersi ai fornelli e lasciarsi conquistare da questo snack goloso. Se vuoi un tocco in più, prova ad aggiungere spezie come paprika o rosmarino per personalizzare le tue patatine e renderle ancora più invitanti. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
1 kg di zucca
Pangrattato q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Inizia pulendo bene la zucca, rimuovendo la buccia, i semi e i filamenti interni. Taglia la polpa a bastoncini abbastanza sottili, simili a quelli delle classiche patatine. Cerca di farli delle stesse dimensioni, così cuoceranno in modo uniforme. In una ciotola capiente, metti i bastoncini di zucca e aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva. Mescola delicatamente, in modo che i bastoncini siano ben ricoperti.
Leggi anche: Faccine di patate extra croccanti ma dentro si sciolgono: 3 ingredienti magici per farle perfette!
Aggiungi poi il sale, il pepe e il pangrattato. Il pangrattato servirà per creare una leggera crosticina croccante durante la cottura e mescola di nuovo per distribuire bene gli ingredienti. Rivesti una teglia con carta forno e sistema i bastoncini di zucca in un unico strato, evitando di sovrapporli. In questo modo cuoceranno meglio e diventeranno più croccanti.
Leggi anche: Altro che fast food ho fatto delle patatine al bacon e cheddar da paura, la spesa è davvero irrisoria
Preriscalda il forno a 200 gradi e inforna le patatine di zucca. Lasciale cuocere per circa 20 minuti, girandole a metà cottura per farle dorare uniformemente. Quando iniziano a diventare dorate e croccanti, sono pronte! Sforna le patatine di zucca e lasciale intiepidire leggermente. Aggiungi un pizzico di sale se necessario e servile calde per gustare tutta la loro croccantezza. Buon appetito!
Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…
Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…
Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…
Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…
La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…
Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…