Nel+sughetto+delle+polpette+mettici+questo+come+fa+la+nonna%2C+tiri+fuori+tutto+il+sapore+e+vengono+morbidissime
ricettasprint
/nel-sughetto-delle-polpette-mettici-questo-come-fa-la-nonna-tiri-fuori-tutto-il-sapore-e-vengono-morbidissime/amp/
Secondo piatto

Nel sughetto delle polpette mettici questo come fa la nonna, tiri fuori tutto il sapore e vengono morbidissime

A casa mia tutti adorano le polpette, in particolare i miei figli ed é una festa quando le porto in tavola: basta un solo ingrediente per fare un sughetto incredibile!

Morbide e che si lasciano mangiare già con gli occhi, nessuno direbbe di no alle polpette in qualsiasi modo siano preparate, ma con questa ricetta ti svolto in assoluto la cena anche se hai ospiti in tavola.

polpette morbidissime alla pizzaiola ricettasprint

Tutti apprezzano i piatti semplici, quelli della tradizione, ovviamente però fatti come si deve: devo dire che é bastata questa’aggiunta per esaltare il sapore del piatto e rendere le polpette ancora più morbide e sugose.

Prepara il pane per la scarpetta, vedrai come scompare fino all’ultima goccia di sugo dal piatto

Ormai sono abituata, non si sfugge alle polpette del venerdì, quasi più della pizza che comunque é un’altra delle preparazioni preferite in famiglia. Ogni volta le propongo in modo diverso, ma sempre con un condimento avvolgente che sia un sugo o una crema, perché i miei figli amano fare la scarpetta, soprattutto quando c’é del buon pane croccante e casareccio che si presta ed é perfetto per accompagnare questi piatti della tradizione. Con questa ricetta ho fatto davvero centro, prova e vedo che ti mangi!

Potrebbe piacerti anche: Un risotto speciale per persone speciali, così ho accolto i miei amici per una rimpatriata. Una cremosità che non hai idea

Ingredienti

500 gr di carne macinata mista
2 fette di pane raffermo
Latte q.b.
2 uova
130 gr di parmigiano reggiano grattugiato
40 gr di pecorino grattugiato
200 ml di vino rosso
Basilico fresco q.b.
Una cipolla
400 gr di pomodori pelati
400 gr di passata di pomodoro
Sale e pepe q.b.
Un pizzico di noce moscata

Preparazione delle polpette della nonna alla pizzaiola

Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo in ammollo il pane raffermo nel latte per almeno 10 minuti in modo che lo assorba completamente e diventi morbido. Fatto ciò versate la carne macinata in un recipiente ed aggiungete le uova leggermente sbattute, la noce moscata, sale e pepe, i formaggi grattugiati ed iniziate ad amalgamare bene. Trascorso il tempo necessario, scolate bene il pane dal latte senza strizzarlo: basterà lasciarlo in un colino una decina di minuti in modo che perda il latte in eccesso.

A questo punto prendete una casseruola capiente e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed una cipolla tritata finemente, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere appena poi versate la passata ed i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente. Fate cuocere a fuoco dolce con il coperchio, intanto riprendete il pane ed aggiungetelo all’impasto delle polpette insieme ad un po’ di basilico sminuzzato e lavorate il composto fino a renderlo omogeneo. Formate le polpette di dimensioni non troppo grandi e distribuitele su un vassoio, poi trasferitelo in frigorifero fino al momento di utilizzarle.

Proseguite la cottura del sugo per altri 6/7 minuti, quindi aggiungete le polpette senza sovrapporle e coprite ancora: riprendete il bollore del sugo e coprite nuovamente. Trascorsi 10 minuti sfumate con il vino rosso ed ultimate la cottura lasciando evaporare bene la parte alcolica senza il coperchio. Lasciate addebnsare lentamente il sugo, quindi assaggiate e regolate di sale e pepe ed unite del basilico spezzettato. Una volta pronte, servite le vostre polpette alla pizzaiola subito, cin il loro corposo ed abbondante sugo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta da acciughe, limone e burro

Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta…

1 ora ago
  • Finger Food

Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai stupefatto

Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai…

2 ore ago
  • Diete

Dieta a Carnevale? Certo che si e non metterai su nemmeno un chilo

Gli opposti si attraggono, e quindi dieta e Carnevale possono andare d'accordo senza alcun effetto…

2 ore ago
  • Dolci

Sale e cioccolato nel dessert? Possibile eccome, preparare la cheesecake che faccio io e vedi come ci sta bene il sale Maldon

Sale e cioccolato nel dessert? Possibile eccome, preparare la cheesecake che faccio io e vedi…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Venerdì pesce per tutti, ma questa volta punto sul cartoccio!

Oggi ho trovato la ricetta perfetta per rendere la cena un evento incredibile… Una cena…

4 ore ago
  • Contorno

Preparo i carciofi trifolati, ma tenerissimi che sembrano quelli in barattolo: sicuro me li rubano dal piatto

Il contorno di stagione non può che essere con i carciofi trifolati, ho trovato una…

4 ore ago