Nelle+confezioni+di+olio+di+oliva+c%26%238217%3B%C3%A8+una+cosa+che+non+legge+nessuno%2C+eppure+%C3%A8+la+pi%C3%B9+importante%3A+ecco+di+cosa+si+tratta
ricettasprint
/nelle-confezioni-di-olio-di-oliva-ce-una-cosa-che-non-legge-nessuno-eppure-e-la-piu-importante-ecco-di-cosa-si-tratta/amp/
News

Nelle confezioni di olio di oliva c’è una cosa che non legge nessuno, eppure è la più importante: ecco di cosa si tratta

Prestate molta attenzione alle confezioni di olio che abitualmente acquistate al supermercato, perché spesso vi è riportata un’informazione molto importante che tendiamo a sottovalutare.

In diverse occasioni, infatti, abbiamo spiegato come ogni alimento, in relazione alla sua confezione, contenga informazioni davvero molto rilevanti alle quali dobbiamo prestare molta attenzione.

Non ci riferiamo solo agli ingredienti contenuti all’interno della confezione, ma anche a dettagli come lo stabilimento di produzione, l’azienda distributrice e persino la data di scadenza.

Presta molta attenzione a queste informazioni scritte sulla confezione dell’olio

Come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenza, quando parliamo delle confezioni di olio, ci sono moltissime cose a cui bisogna prestare attenzione, soprattutto alle informazioni riportate sulla confezione stessa. Come per ogni altro alimento, anche l’olio ha una data di scadenza, alla quale dobbiamo fare molta attenzione.

Iniziamo subito dicendo che le confezioni di olio, come tutti gli altri alimenti, devono necessariamente riportare una data di scadenza che generalmente oscilla tra i 12 e i 18 mesi. Questo è il periodo di tempo utile entro il quale dovremmo consumare l’olio che abbiamo acquistato. Ma c’è un aspetto importante che dobbiamo sapere riguardo a questo.

Leggere attentamente le etichette per evitare problemi, anche con l’olio

Quando leggete le informazioni scritte sulle confezioni dell’olio, tenendo conto anche della data di scadenza, il consiglio è di consumare l’alimento entro il periodo consigliato. Questo è molto importante perché, in questo lasso di tempo, l’olio conserva tutte le sue proprietà organolettiche, che sono fondamentali per la salute del cuore, degli occhi, il benessere degli organi interni e anche per la cura della pelle, tra le altre cose.

LEGGI ANCHE -> Se la Pavlova vuoi farla perfetta come in pasticceria, preparala con questa ricetta facile in 15 minuti è pronta!

Consumare l’alimento dopo la data di scadenza, però, comporta la perdita delle sue qualità nutrizionali. In questo caso, infatti, le proprietà organolettiche non saranno più le stesse di quelle dell’olio extravergine fresco che abbiamo acquistato a tempo debito.

LEGGI ANCHE -> Sos amici a casa, i ragazzi hanno invitato dei compagni e non ho nulla in dispensa. Vai con la torta al cacao ma la cuocio in padella

LEGGI ANCHE -> Nei miei ricordi di ragazzina, non ho mai cancella il profumo del pan di spagna la caffe. Lo faceva la nonna, poi la mamma e oggi lo faccio io

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Ho provato la ricetta della delizie al limone, ma quale pasticceri stellati la mia ha il giusto equilibrio di tutti gli ingredienti

Mi cimento in un classico della pasticceria campana, un capolavoro che preparo con le mie…

1 ora ago
  • Bevande

Ma quale amaro, grappa o ammazza caffè dopo cena io mi faccio un goccetto del mio limoncello!

I sapori mediterranei e il profumo degli agrumi della costiera, tutto messo in bottiglia. Oggi…

2 ore ago
  • News

Pentole in rame, l’unico e solo modo per pulirle in modo economico ed efficace

È importantissimo pulire le pentole in rame, se ne hai in casa. Il cibo cotto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non ho voglia della pasta, preparo delle crêpes, le farcisco salate. Le faccio col formaggio filante

Non ho voglia della pasta, preparo delle crêpes, le farcisco salate. Le faccio col formaggio…

3 ore ago
  • Dolci

Affondi la forchetta in questa torta e vorresti non finisse più: il profumo di mandorle ed arancia ti avvolgerà

Mandorle ed arance insieme in questa torta che ruba la scena in tavola, ma ti…

3 ore ago
  • Dolci

Niente polpettone con la carne stasera, ho fatto tutto con ciò che mi era rimasto in dispensa

In vista della cena di questa sera, volevo essere originale ma al tempo stesso cercare…

4 ore ago