Il primo giorno dell’anno lo trascorro sempre insieme alla mia famiglia, dedicandomi alla cucina, così da lasciarci travolgere dal gusto intenso dei tanti manicaretti che possiamo preparare anche in questa occasione, come nel caso dei biscotti della nonna.
Quando ero piccola, una delle tradizioni alle quali eravamo più legati era proprio la preparazione dei biscotti fatti in casa insieme alla nonna durante il primo giorno dell’anno. In particolar modo, proprio la nonna si divertiva a coinvolgerci in questa piccola attività, per tenerci impegnati ma anche per fare qualcosa di speciale insieme.
A distanza di tanto tempo, ancora oggi io e lei abbiamo questa stessa tradizione, motivo per cui anche il primo giorno dell’anno ci dilettiamo nella preparazione dei biscotti. Con questa ricetta, saranno pronti in un attimo e gli ingredienti che ti serviranno sono davvero pochissimi.
Ebbene sì, non c’è Capodanno senza i biscotti della nonna, ecco perché seguo sempre la sua ricetta per prepararli in modo speciale e incredibile. Si tratta di un dolce che per noi ha un valore affettivo incredibile, ma che rende il Capodanno decisamente ricco di amore per tutti coloro che avranno modo di gustarli insieme a te. La ricetta di riferimento che ci servirà per la preparazione di questi biscotti, dunque, è la seguente:
Per la preparazione di questi biscotti, dovete ricordare che il burro deve essere assolutamente freddo di frigorifero. Quindi tiratelo fuori dal frigorifero, tagliatelo a cubetti e mettetelo all’interno di una ciotola, aggiungendo subito la farina. Lavorate gli ingredienti finché non avrete ottenuto un composto sabbioso.
Dopodiché, aggiungete all’impasto anche lo zucchero, un pizzico di sale e il cucchiaino di estratto di vaniglia. Continuate a lavorare gli ingredienti insieme finché l’impasto non sarà omogeneo e compatto.
LEGGI ANCHE -> Cozze gratinate: anche all’ultimo minuto puoi preparare una specialità, basta limone e pane vecchio sono pazzesche!
Adesso, dividete l’impasto in più porzioni e stendetelo su un piano di lavoro per realizzare i biscotti nella forma che desiderate. I biscotti andranno poi cotti in forno preriscaldato a 180° per circa 12 minuti. Prestate molta attenzione perché da forno a forno la tempistica per la cottura può cambiare; inoltre, man mano che il forno si riscalda, la cottura dei biscotti potrebbe avvenire più rapidamente. In ogni caso, una volta che si saranno raffreddati completamente, i biscotti saranno pronti per essere gustati insieme ai tuoi cari.
LEGGI ANCHE -> Con gli spaghetti avanzati del cenone faccio una frittata-pizza alla caprese, non ce né per nessuno
LEGGI ANCHE -> Per la cena di stasera preparo gli involtini di melanzane con quello che è avanzato, 0 sprechi ed esce fuori un capolavoro
Nel momento in cui rimane anche una sola melanzana nel cesto di frutta e verdura,…
Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…
Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…
Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…
È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…
In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…