Spaghetti alla fonduta di formaggi e bacon, non un piatto complicato ma che bontà da portare a tavola in pochi minuti, nessuno gli resiste!
Quando il desiderio di un piatto veloce ma gustoso si fa sentire, gli spaghetti con fonduta e bacon sono la risposta perfetta, grazie all’esplosione di sapori cremosi e affumicati che conquisterà ogni palato. È semplice e veloce da preparare, ma ha il potere di rendere speciale anche la giornata più comune.
Andremo a realizzare un mix delizioso di spaghetti al dente avvolti in una fonduta ricca e cremosa, completati dal croccante bacon e dal profumo di erbe fresche. Il contrasto tra il buon sapore affumicato del bacon e la dolcezza delle fondute di formaggi fa di questa ricetta un vero e proprio capolavoro che vale la pena provare. Già solo immaginare la loro bontà è un invito a mettersi ai fornelli!
Insomma, non puoi assolutamente perderti questa prelibatezza! Porta in tavola gli spaghetti con fonduta e bacon per sorprendere i tuoi amici o semplicemente per coccolarti un po’. E se puoi, accompagna il tutto con un buon vino bianco fresco, vedrai che il connubio sarà irresistibile. Dunque non perdere tempo e allaccia il grembiule, vedrai che in men che non si dica il piatto sarà pronto in tavola e sarà un successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
400 g di spaghetti
200 g di bacon
1 cipollotto
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Timo q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Per la fonduta
500 ml di latte
50 g di farina 00
50 g di burro
Inizia mettendo a bollire una pentola con acqua salata e quando l’acqua raggiunge il bollore, cala gli spaghetti e cuocili per circa 8-10 minuti, fino a quando non sono al dente. Scolali, ma conserva un po’ di acqua di cottura. In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi il bacon tagliato a striscioline. Fai rosolare a fuoco medio fino a quando non diventa croccante e dorato, poi toglilo dalla padella e mettilo su un piatto con carta assorbente per rimuovere l’eccesso di grasso.
Leggi anche: Faccio gli spaghetti all’assassina infornati, con 10 minuti in più faccio un figurone
Nella stessa padella, aggiungi un po’ d’olio se necessario e fai soffriggere il cipollotto tritato finemente fino a che diventa morbido e traslucido. Prepara intanto la fonduta, facendo sciogliere in un pentolino, il burro a fuoco basso, poi aggiungi la farina e mescola per un paio di minuti per creare una pastetta appiccicosa. Versaci sopra lentamente il latte continuando a mescolare, meglio se con un frustino a mano, per non formare grumi. Aggiungi i formaggi solo quando inizia ad addensarsi leggermente quindi il parmigiano, il fontina e il pecorino, mescolando finché non si sciolgono completamente e la crema diventa liscia.
Mescola gli spaghetti cotti con la fonduta, aggiungendo eventualmente un po’ d’acqua di cottura se necessario, per rendere il tutto più cremoso. Infine, unisci il bacon croccante, il prezzemolo e un pizzico di timo fresco. Servi subito con una spolverata di formaggio in più e preparati a conquistare la tua famiglia con un piatto semplice ma irresistibile! Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…