New+York+cheesecake+%7C+un+fresco+piacere+da+gustare+in+compagnia
ricettasprint
/new-york-cheesecake-ricetta/amp/
Dolci

New York cheesecake | un fresco piacere da gustare in compagnia

La New York cheesecake è una delle versioni originali della famosa torta americana. E la differenza con le altre è chiara: questa si cuoce in forno

New York cheesecake ricettasprint

Ormai anche la cheesecake è entrata a far parte della nostra dieta quotidiana. Piace perché facile da preparare, freschissima da mangiare, adatta ad ogni età e una fettina va bene pure a chi è a dieta. Questa volta però puntiamo sul sicuro: la New York cheesecake è la vera torta al formaggio, quella che tutti noi abbiamo imparato ad amare.

La classica base di biscotti sbriciolati e un formaggio morbido e spalmabile. Tipo Philadelphia, per darvi l’idea, ma anche robiola o mascarpone. E se volete un sapore più delicato, potete tranquillamente utilizzare la ricotta. In superficie, poi, decorate con dei frutti di bosco freschi, oppure delle fragole, che combinano bene con il cioccolato. Ogni fetta sarà un piacere per la vista e per la bocca.

Ingredienti:
Per la base biscotto
300 g di biscotti Digestive
100 g di burro fuso
Per la crema al formaggio

750 g di formaggio morbido
2 uova
120 g di zucchero
1 limone non trattato
1 bustina di vanillina
1 limone
scaglie di cioccolato
zucchero a velo

New York cheesecake, ricetta tipica

La New York cheesecake può essere conservata in frigorifero per 4-5 giorni al massimo. Ma una volta pronta, intera o a fette, è possibile congelarla e tenerla in freezer fino ad un mese.

 

Preparazione:

ricettasprint

Come per ogni cheesecake, la prima operazione è la base. Sbriciolare i biscotti digestive, aiutandovi anche con un cutter, e amalgamate il burro già fuso. Poi foderate con della carta forno una tortiera a cerniera del diametro di 24 cm. Il consiglio è di imburrarla sulla base e su ogni lato.

ricettasprint

Coprite la base con il composto a base di biscotti e burro, poi mettete in freezer per 30 minuti. Intanto che aspettate, preparate anche la crema al formaggio. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero. Quindi aggiungete la buccia grattugiata di un limone non trattato, la vanillina e il formaggio già stemperato con una forchetta. Mescolate bene per avere un composto morbido e uniforme.

ricettasprint

Tirate fuori la base, riempitale con la crema al formaggio e livellatela. Poi cuocete in forno statico a 180° per circa 60 minuti. Quando è pronta, lasciate raffreddare e spolverate con dello zucchero a velo e scaglie di cioccolato fondente.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

22 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

52 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago