Portate in tavola degli antipasti molto belli e tanto gustosi che potrete realizzare in poche ed elementari mosse. Stiamo parlando dei Nidi di patate con lenticchie e formaggio.
Oggi vi presentiamo degli stuzzichini di grande effetto scenico e facilissimi da realizzare. Stiamo parlando dei Nidi di patate con lenticchie e formaggi. Si tratta di piccoli manicaretti salati che vi conquisteranno fin da subito con il loro bell’aspetto. Al primo morso, poi non potrete fare a meno che confermare che oltre che belli sono anche buonissimi. Le lenticchie e i gamberetti rimangono infatti nascosti sotto uno strato di formaggio aromatizzato con erbette a proprio piacimento.
Questi stuzzichini piacciono sia a grandi che piccini. Per questa ragione potete annotare queste prelibatezze sul vostro taccuino tra quelle che vi permettono di fra mangiare dei legumi ai piccoli di casa senza sentire i soliti capricci
Sono perfetti per essere presentati come antipasto per aprire una cena in famiglia oppure un pranzo con parenti e amici.
Con pochi ingredienti e alcune facili mosse potrete, quindi, preparare dei piccoli finger food davvero strepitosi! Il loro unico difetto è che sono talmente buoni che spariranno dal vassoio dove li avete serviti ancora più velocemente del poco tempo che avete impiegato per prepararli.
Potrebbe piacerti anche: Fagottini ripieni di spinaci e gorgonzola | Per un antipasto perfetto
Potrebbe piacerti anche: Rustico patate prosciutto crudo e provola | Veloce e senza glutine
Dosi per: 6-8 nidi
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Lessate le patate in acqua bollente salata per 25 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolate i tuberi e fateli raffreddare prima di pelarli e ridurle a purea che farete intiepidire in una ciotola. Unite il sale, i tuorli, il burro fuso e il formaggio e mescolate con cura per avere un composto omogeneo con il quale darete forma ai nidi di patate su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 180° per 20-25 minuti
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef gelatiere Massimilano Scotti | Malaga fresco
Potrebbe piacerti anche: Muffin ai mandarini e uva passa | La pausa che tutti adoreranno
Sciacquate le lenticchie che avrete già ammollato per il tempo necessario e trasferitele in una pentola con acqua fredda assieme alla carota, la cipolla, il sedano, una mezza patata e qualche grano di pepe. Portate al bollore e salate a proprio piacere. Una volta cotte, sfornate i nidi d fateli raffreddare prima di farcirli con le lenticchie, cotte e raffreddate e i gambetti, puliti e già scottati in acqua bollente. Condite con un filo d’olio e ricoprite il tutto con della provola sminuzzata. Infornate per altri 5 minuti per far sciogliere il formaggio. Profumate con del prezzemolo tritato e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…