Basta un po’ di rucola per realizzare un pesto straordinario: se ci aggiungi qualche pomodorino ed un ingrediente a sorpresa che ti dirò tra poco, il risultato sarà straordinario!
Preparare e gustare questa pasta è un’esperienza gratificante e piena di sapore: questo piatto si distingue per la sua velocità nella preparazione, permettendoti di gustare un primo delizioso in pochissimo tempo.
La base di questo piatto é il pesto di rucola che crea un sapore unico ed avvolgente e con il suo gusto leggermente piccante e amarognolo, si abbina perfettamente con gli altri ingredienti.
L’ingrediente a sorpresa che va a completare la ricetta é la stracciatella di burrata tagliata a pezzetti ed aggiunta alla pasta: donerà freschezza e dolcezza al risultato finale ed anche un pizzico di cremosità in più. Ogni boccone è un’esplosione di sapori diversi ed anche se molto veloce, questa ricetta ti garantirà un grandissimo successo, rendendola ideale per chi desidera gustare un piatto delizioso senza spendere troppo tempo in cucina.
Potrebbe piacerti anche: Pasta alla poverello, con questa ricetta ho risolto un sacco di pranzi in famiglia
Ingredienti
400 gr di pasta
200 gr di rucola
80 gr di pinoli
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
200 gr di pomodorini
Per realizzare questo piatto iniziate versando un po’ d’olio extravergine di oliva in una casseruola capiente, poi aggiungete un po’ di aglio tritato e fatelo soffriggere leggermente. Unite i pomodorini tagliati a metà e cuoceteli a fuoco medio fino a quando saranno morbidi ed avranno rilasciato il loro succo. Mettete sul fuoco anche una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.
Contemporaneamente preparate il pesto di rucola: in un mixer unite la rucola pulita, i pinoli, il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe a piacere. Frullate il tutto fino ad ottenere una consistenza omogenea, poi aggiungete a filo tanto olio extravergine di oliva quanto basta per rendere il pesto più cremoso.
Giunta ad ebollizione l’acqua per la pasta, versate il formato scelto e scolatelo leggermente al dente: trasferitelo nella casseruola con i pomodorini, aggiungete anche il pesto di rucola e mescolate bene per distribuirlo uniformemente. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più cremoso. Aggiungete infine la stracciatella tagliata a pezzetti e mescolate delicatamente per incorporarla. Servite subito ed assaporatene tutta la bontà!
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…