Il pranzo della domenica continua a essere un appuntamento molto importante per me e la mia famiglia, motivo per cui oggi ho puntato tutto sulla pasta al forno alla napoletana, proprio come mi insegnava mia nonna.

Il pranzo in famiglia, soprattutto la domenica, è un momento molto significativo per gli italiani, sotto vari punti di vista. Inoltre, rappresenta anche la tradizione culinaria nazionale, con piatti tipici preparati per l’occasione.

Pasta al forno alla napoletana - RicettaSprint
Pasta al forno alla napoletana – RicettaSprint

Un esempio pratico di ciò che intendo dire è proprio la pasta al forno alla napoletana, che per me rappresenta una tradizione gastronomica che non intendo assolutamente rinunciare.

Pasta al forno alla napoletana: la ricetta così come la faceva mia nonna

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenza, la domenica è un appuntamento fisso con il buon gusto, soprattutto durante il weekend. In occasione del pranzo della domenica, cerco sempre di mantenere viva la tradizione, proprio come mi ha insegnato mia nonna, preparando i piatti così buoni come li faceva lei. Un esempio concreto di questa tradizione è la pasta al forno alla napoletana. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono:

  • 500 g di pasta tipo rigatoni,
  • 1 cipolla,
  • 2 l di passata di pomodoro,
  • 500 g di mozzarella,
  • 300 g di ricotta,
  • 200 g di formaggio grattugiato,
  • Sale,
  • Pepe,
  • Olio.

Per le polpettine:

  • 400 g di carne tritata,
  • 2 uova,
  • Pangrattato,
  • Formaggio grattugiato,
  • Prezzemolo,
  • Sale.
Pasta al forno alla napoletana - RicettaSprint
Pasta al forno alla napoletana – RicettaSprint

Prepariamo insieme la perfetta pasta alla napoletana

Iniziamo prendendo un tegame capiente, mettiamo l’olio e aggiungiamo la cipolla tagliata a tocchetti. Facciamo rosolare fino a quando non sarà completamente dorata. A questo punto, aggiungiamo la passata di pomodoro, il sale, il pepe e portiamo a bollore, aggiungendo anche un bicchiere di acqua. Chiudiamo con un coperchio e lasciamo cuocere per circa un paio d’ore a fuoco lento.

Nel frattempo, prepariamo le polpettine unendo la carne tritata, le uova, il formaggio grattugiato e il pangrattato. Quando avremo ottenuto un impasto omogeneo e compatto, procediamo a formare delle polpettine abbastanza piccole e a farle cuocere in olio bollente fino a completa doratura.

LEGGI ANCHE -> Detox dopo le feste, così torni subito magra come una tavola da surf e ti prepari alla prova costume

Pasta al forno alla napoletana - RicettaSprint
Pasta al forno alla napoletana – RicettaSprint

Quando il sugo e le polpette saranno pronti, cuociamo la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione, aggiungendo il sale nell’acqua bollente. Nel frattempo, uniamo il sugo con la ricotta, tagliamo la mozzarella a dadini e prepariamo la teglia.

Prendiamo una teglia capiente e mettiamo la pasta, che mescoleremo con il sugo di pomodoro. Aggiungiamo anche le polpettine e, infine, completiamo la cottura in forno a 200 gradi per circa 35 minuti. La tua pasta al forno alla napoletana è subito pronta per essere servita in tavola!

LEGGI ANCHE -> Pasta alla boscaiola facile facile, questa sera li lascerò tutti senza parole

LEGGI ANCHE -> Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti, filano che è una bellezza