Basta del semplice merluzzo surgelato, per preparare una cena veloce da lasciare senza parole e il segreto è un delizioso sughetto alla puttanesca che spacca!
Se cerchi un piatto che sappia combinare gusto, semplicità e rapidità, questa ricetta fa al caso tuo. Il merluzzo alla puttanesca è una vera esplosione di sapori mediterranei che combina perfettamente il dolce dei pomodori pelati, la sapidità di olive e capperi, e quel tocco deciso dato dalle acciughe. Tutto questo, in un unico piatto che trasforma il merluzzo, anche surgelato, in una cena gourmet pronta in pochi minuti.
Il sughetto alla puttanesca avvolge il pesce, rendendolo morbido e pieno di gusto. Una ricetta leggera, perfetta per chi ama i sapori decisi ma non vuole rinunciare alla praticità. E poi, la scarpetta qui è d’obbligo, si perché questo sughetto merita ogni briciola di pane che riuscirai a raccogliere!
Insomma, prepararlo è un gioco da ragazzi, e con pochi ingredienti otterrai un piatto che conquisterà tutta la famiglia. Pronta? Accendi i fornelli e lasciati trasportare dai profumi irresistibili di questa ricetta. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Per 4 persone
600 g di merluzzo
500 g di pomodori pelati
80 g di olive taggiasche snocciolate tagliate a rondelle
2 cucchiai di capperi
1 cucchiaino di origano secco
In una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio e aggiungi l’aglio intero leggermente schiacciato. Lascialo dorare per qualche minuto, poi unisci i filetti di acciughe e mescola finché le acciughe non si sciolgono, creando una base saporita. Aggiungi poi i pomodori pelati nella padella e schiacciali con una forchetta per ottenere una consistenza rustica e insaporisci con l’origano e un pizzico di sale.
Leggi anche: Ma quali bastoncini di pesce, a mio figlio tutti i venerdì faccio il merluzzo così: zero unto, super croccante
Lascia cuocere il tutto a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. A metà cottura poi, aggiungi le olive tagliate a rondelle e i capperi dissalati, mescolando bene e lasciando insaporire per qualche minuto. Sistema i filetti di merluzzo (anche surgelati) direttamente nel sughetto. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti, girando delicatamente il pesce a metà cottura per farlo insaporire uniformemente.
Leggi anche: Merluzzo surgelato faccio 2 ricette veloci che lo rendono pazzesco, nessuno penserà mai che sarà quello in busta
Ricorda anche di controllare il sale del sughetto e aggiusta se necessario, considerando che capperi e acciughe sono già saporiti. Terminata la cottura, porta in tavola il merluzzo alla puttanesca caldo, accompagnato da crostini di pane o una semplice insalata fresca e vedrai come questo piatto semplicissimo spacca davvero! Buon appetito!
Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…
Per i veri saltimbocca alla romana non servono trucchi, ma solo le scelte giuste: da…
La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…
Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perché alcuni contenitori non devono mai essere messi al…
Preparo una variante veloce del classico casatiello, con questa torta salata morbidissima che ne ha…
Fai molta attenzione alla muffa che può formarsi nella macchinetta del caffè. Se non vuoi…