Niente+pane+stasera%2C+prepariamo+questa+focaccia+morbidissima
ricettasprint
/niente-pane-stasera-prepariamo-questa-focaccia-morbidima/amp/
Finger Food

Niente pane stasera, prepariamo questa focaccia morbidissima

Niente pane stasera per cena, ma prepariamo questa focaccia morbidissima perfetta da servire accompagnare a qualche salume. La ricetta è davvero davvero semplice da realizzare e prevede l’impiego di pochissimi ingredienti.

Prepariamo insieme insieme un piatto delizioso che possa sostituire il pane per una cena diversa dal solito, una buonissima focaccia morbida che richiede un po’ di tempo per la lievitazione ma che dona un risultato incredibile.

Una volta provata non potrai più farne a meno, anzi diventerà il tuo piatto di punta, proviamo a realizzarli insieme e vedrai che il tuo sabato sera avrà un sapore ben diverso. Prendi appunti e conserva questa ricetta per tutte le volte che lo desideri.

Ricetta della focaccia morbida

Questa ricetta l’ho trovata per caso nella quaderno di mia mamma, dove conserva le perfette dosi di tutto ciò che ha servito in cucina negli anni, un vero portafoglio di bontà. La ricetta di riferimento con gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

600 g di farina,

300 g di acqua a temperatura ambiente,

20 g di olio extravergine d’oliva,

5 g di sale fino,

8 g di lievito di birra.

Ti svelo come si prepara questa perfetta focaccia

Cominciamo la preparazione della nostra focaccia proprio dell’acqua e lievito, versiamola in una ciotola capiente e aggiungiamo il lievito spezzettato mescoliamo e tutto fin quando non si sarà sciolto. Nel frattempo versiamo la farina in una ciotola abbastanza capiente, oppure della nostra planetaria, versiamo subito l’acqua è il lievito, continuiamo poi aggiungendo il sale e l’olio.

Lavoriamo il tutto finché non abbiamo ottenuto un impasto omogeneo e compatto che rimetteremo nella ciotola, la quale deve essere ricoperta da pellicola, lasciandola in posa per almeno 2 ore. Successivamente prendiamo una teglia con circa 26 cm di diametro, un dia mola di olio, e riponiamo qui il nostro impasto coperto occorre una volta con la pellicola, trasferendola in forno per un’altra ora qui dove dovrà rimanere ad una temperatura di circa 25 massimo 28°.

LEGGI ANCHE -> Torta light per colazione, qui le gocce di cioccolato vanno messe a “sentimento”

Nel frattempo prepariamo un composto di acque e olio, riprendiamo la nostra focaccia ed effettuiamo dei buchi dove andremo a spennellare la salamoia ottenuta aggiungendo anche un po’ di origano. facciamo la cucinare e poi in forno riscaldato a 200° per 40 minuti circa… una volta pronta sfornate e servite in tavola il successo al collo una volta garantito.

LEGGI ANCHE -> Pasta all’ultimo con la zucca avanzata in frigo, la ricetta di mia nonna non si discute

LEGGI ANCHE -> Biscotti della nonna senza uova e senza burro: andranno a ruba

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

42 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago