Niente+pasta+al+forno+e+rag%C3%B9%2C+per+il+pranzo+della+domenica+preparo+un+risottino+con+3+ingredienti+che+si+leccano+anche+il+piatto
ricettasprint
/niente-pasta-al-forno-e-ragu-per-il-prano-della-domenica-preparo-un-risottino-con-3-ingredienti-che-si-leccano-anche-il-piatto/amp/
Primo piatto

Niente pasta al forno e ragù, per il pranzo della domenica preparo un risottino con 3 ingredienti che si leccano anche il piatto

Per il pranzo della domenica salto pasta al forno e ragù, preparo un risotto cremoso ed avvolgente con 3 ingredienti che ho già a casa: apro dispensa e freezer ed il gioco é fatto!

Buonissimo e facile da fare, questo risotto delizierà tutta la famiglia e ti dico, spendi anche pochissimo se fai come me.

risotto delizioso 3 ingredienti ricettasprint

Io ho usato prodotti surgelati e quello che avevo già nel mobide della cucina, non ho sprecato nulla ed é stato un successone.

Bastano 3 ingredienti per rendere perfetto il tuo pranzo, io ho avuto un colpo di genio

Rovistando nel freezer ho trovato un po’ di verdure che chissà da quanto stazionavano lì dentro. Le ho tirate fuori ed ho pensato subito a come inventare qualche ricetta in cui inserirle e così é venuto fuori questo piatto, con l’aggiunta di quello che ho trovato tra dispensa e frigorifero. Ti devo dire che ho veramente svoltato, con un po’ di asparagi, una bustina di zafferano e quella burrata che mi era avanzata dal giorno prima ho lasciato tutti a bocca aperta!

Potrebbe piacerti anche: Risottino con i funghi, per farlo buono ci metto sempre anche questa chicca, puliscono anche il tegame ogni volta

Ingredienti
400 gr di riso
Un litro di brodo vegetale
200 gr di asparagi surgelati
Una cipolla
100 ml di vino bianco secco
Una bustina di zafferano
150 gr di burrata
100 gr di burro
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto allo zafferano asparagi e burrata

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il brodo vegetale o di carne come fate di solito, quindi tenetelo in caldo e procedete pulendo gli asparagi. Se usate quelli surgelati ovviamente passate direttamente al passaggio successivo ovvero la cottura: sbollentateli quel tanto che basta per renderli teneri e conservare al tempo stesso la loro croccantezza ed il colore. Fatto ciò scaldate un paio di cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva in una casseruola capiente ed aggiungete la cipolla tritata finemente: cuocete per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Ora versate il riso nella casseruola e tostatelo riso per un paio di minuti mescolando continuamente.
Sfumate con il vino bianco e continuate ad amalgamare fino a che la parte alcolica sarà completamente evaporata: aggiungete quindi il brodo caldo un mestolo alla volta, amalgamando costantemente. Aspettate che il brodo venga assorbito prima di aggiungerne altro e continuate fino a quando il riso sarà cotto al dente. A metà cottura sciogliete lo zafferano in un mestolo di brodo caldo ed aggiungetelo al riso.
Quando il riso sarà pronto, togliete la casseruola dal fuoco, unite gli asparagi a pezzi, regolate di sale e pepe e mantecate con il burro e il parmigiano reggiano grattugiato. Lavorate il risotto velocemente in modo da ottenere una bella consistenza cremosa, fatto ciò servitelo caldissimo guarnendo con la burrata a pezzi che inizierà a fondersi lentamente creando un mix assolutamente incredibile. I vostri ospiti resteranno a bocca aperta!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mi bastano 2 patate e salvo pranzi e cene in men che non dica, tutti di chiederanno il bis

Nel momento in cui parliamo di pranzo all’ultimo minuto, regna sempre il caos, perché non…

1 ora ago
  • Dolci

Da quando ho scoperto la ricetta dei biscotti fit al cioccolato ne preparo un quintale ogni volta, tanto non ingrassano

Cioccolato e linea non sempre vanno a braccetto, ma in questo caso sì: biscotti fatti…

2 ore ago
  • News

Quali sono i formaggi più adatti a cena? Le scelte migliori da non sottovalutare i motivi sono molto interessanti

Ci sono formaggi e formaggi, con alcuni che si sposano meglio di altri a certe…

2 ore ago
  • Primo piatto

Una sola teglia non basta: quando la pasta e patate la inforno come fa mia nonna, la sera in tavola un altro po’ fanno a cazzotti

Non è solo la classica ricetta di recupero, ma un'idea golosa per il pranzo o…

3 ore ago
  • Dolci

Ho messo le mele frullate nell’impasto della torta della nonna, ora non ne posso fare più a meno: soffice e cremosa

Le mele invece che intere, mettile frullate: ho cambiato la ricetta della torta della nonna…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Baccalà delizioso in umido, lo preparo proprio come la mia nonna siciliana e stasera salvo la cena

Per la cena di questa sera ho deciso di servire in tavola uno dei piatti…

4 ore ago