Niente+polpette+col+pane+raffermo+ci+faccio+gli+gnocchi%3A+le+nonne+sanno+bene+come+si+preparano+e+sono+una+delizia%21
ricettasprint
/niente-polpette-col-pane-raffermo-ci-faccio-gli-gnocchi-le-nonne-sanno-bene-come-si-preparano-e-sono-una-delizia/amp/
Primo piatto

Niente polpette col pane raffermo ci faccio gli gnocchi: le nonne sanno bene come si preparano e sono una delizia!

Stavolta col pane vecchio non preparo le solite polpette ma un primo piatto di gnocchi da urlo, le nonne conoscono bene la ricetta e tu? Prova subito la ricetta salva sprechi che è una delizia!

Se pensavi che il pane vecchio servisse solo per fare polpette o pangrattato, preparati a cambiare idea! Con questa ricetta ti svelo un trucco che le nonne conoscono bene, lo trasformo in gnocchi soffici e saporiti, ottenendo un primo piatto da urlo! Non solo è un piatto perfetto per non sprecare nulla ma è incredibilmente gustoso.

Gnocchi di pane raffermo

Grazie a questa pratica ricetta, otterrai gnocchi morbidi, saporiti e che si sposano benissimo con un sugo semplice di pomodoro, basilico e parmigiano. E la cosa più bella? Sono facilissimi da preparare, non servono nemmeno le patate, solo pochi ingredienti che sicuramente hai già in casa.

Gnocchi di pane raffermo: la ricetta salva sprechi che ti sorprenderà!

Insomma, non perdere tempo, recupera il pane raffermo e preparati a gustare un piatto che ti farà leccare i baffi! E se vuoi variare, puoi condirli con burro e salvia o un bel sugo ai funghi. Ti assicuro, sarà amore al primo assaggio, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per gli gnocchi di pane raffermo

Per 5-6 porzioni

390 g di pane raffermo
360 ml di latte
3 uova
120 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.

Per il sugo

1 l e 1/2 di passata di pomodoro o 1 kg circa di pomodorini
2 spicchi di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale q.b.
Basilico q.b.
Parmigiano grattugiato q.b. per guarnire

Come si preparano gli gnocchi di pane raffermo

Inizia tagliando il pane raffermo a pezzetti e mettilo in una ciotola capiente. Versa sopra il latte e lascia riposare per almeno 15 minuti, finché il pane non sarà ben ammorbidito. Strizzalo poi leggermente per eliminare il latte in eccesso, poi schiaccialo con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo e aggiungi le uova, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe.

Leggi anche: Non sono gnocchi alla sorrentina, ma molto di più: mi bastano un paio di ingredienti per un primo da scarpetta assicurata, domenica li stendo tutti

Mescola bene il composto, fino ad ottenere un impasto compatto ma morbido. Nel caso dovesse risultare troppo morbido, aggiungi però un po’ di pangrattato per renderlo modellabile. A questo punto, con le mani leggermente infarinate, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi come una noce, sistemandole man mano su un vassoio infarinato per evitare che si attacchino.

Leggi anche: Sono certa che gli gnocchi conditi così non li hai mai preparati e non sai cosa ti sei persa fino ad ora

In una padella capiente, scalda un filo d’olio con gli spicchi d’aglio e quando saranno dorati, aggiungi la passata di pomodoro, il sale e qualche foglia di basilico. Lascia quindi cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Porta a bollore abbondante acqua salata, poi immergi gli gnocchi pochi alla volta e quando salgono a galla, scolali delicatamente con una schiumarola e trasferiscili direttamente nel sugo. Mescola gli gnocchi con il sugo per qualche minuto, poi impiatta e completa con una spolverata di parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco, fidati il risultato ti sorprenderà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago