Niente+polpettone+con+la+carne+stasera%2C+ho+fatto+tutto+con+ci%C3%B2+che+mi+era+rimasto+in+dispensa
ricettasprint
/niente-polpettone-con-la-carne-stasera-ho-fatto-tutto-con-cio-che-mi-era-rimasto-in-dispensa/amp/

Niente polpettone con la carne stasera, ho fatto tutto con ciò che mi era rimasto in dispensa

In vista della cena di questa sera, volevo essere originale ma al tempo stesso cercare di esaudire tutte le richieste dei miei commensali. Per questa ragione, ho pensato di preparare un polpettone senza carne.

Durante la settimana, cerco sempre di mangiare il più leggero possibile, servendo in tavola ricette alternative per fare in modo che il mio corpo abbia sempre tutto ciò di cui ha bisogno.

Eppure, oggi avevo proprio voglia di coccolarmi con qualcosa di buono e sfizioso, proprio come nel caso di questo polpettone che preparo senza carne in pochissimi minuti. Insomma, una ricetta che mi ha salvato la cena in men che non si dica.

Polpettone sì, ma senza carne: la ricetta

Come spiegato precedentemente, quando parliamo della preparazione di questa ricetta, siamo di fronte a qualcosa di davvero incredibile. Infatti, si tratta di un polpettone senza carne, ma che si prepara comunque velocemente e con pochi ingredienti. Insomma, uno di quei piatti che negli anni mi ha salvato in situazioni improvvise, anche con parenti in visita. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del polpettone sono i seguenti:

600 g di patate
3 uova
200 g di parmigiano
200 g di farina
Sale
Olio
Pepe
2 cucchiai di estratto di pomodoro

Prepariamo insieme il polpettone super veloce e gustoso

Come abbiamo detto, la preparazione di questo polpettone è davvero semplice e veloce. Inizia subito prendendo una pentola abbastanza capiente, mettici le patate, coprile con acqua e lasciale cuocere finché non saranno morbide. Quando le patate saranno pronte, elimina la buccia e schiacciale con una schiacciapatate.

A questo punto, aggiungi all’impasto le 3 uova, il parmigiano e la farina. Lavoriamo il tutto per ottenere un composto omogeneo e compatto. Se l’impasto dovesse risultare troppo duro, aggiungi un cucchiaio di olio fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Concludi aggiungendo il sale, il pepe e i cucchiai di estratto di pomodoro, così da colorare l’impasto. Ora, non ti resta che modellare l’impasto ottenuto in una forma simile a un polpettone e metterlo in uno stampo per dolci. Cuoci in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 35 minuti. Trascorso il tempo, sforna il polpettone e servilo in tavola, magari accompagnato da un contorno di verdure. Preparati a lasciarti sorprendere dal suo incredibile sapore!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Rigatoni e melanzane, pomodoro e mozzarella, tutto in forno 20 minuti. Altro che lusso, questo è extra lusso

Rigatoni e melanzane, pomodoro e mozzarella, tutto in forno 20 minuti. Altro che lusso, extra…

2 ore ago
  • Primo piatto

Prima li ho lessati e poi li ho resi croccanti in padella. Addio lasagne e cannelloni al forno

Prima li ho lessati e poi li ho resi croccanti in padella. Addio lasagne e…

2 ore ago
  • News

La frutta secca fa bene ma solo se la mangi a questi orari, lo sapevi?

Cosa sai sulla frutta secca? C'è qualcosa di cui forse non sei al corrente e…

3 ore ago
  • Dolci

Ci siamo, abbandono l’inverno incalzando con le mie lasagne di primavera tutte le domeniche

Ci siamo, abbandono l'inverno incalzando con le mie lasagne di primavera tutte le domeniche. La…

3 ore ago
  • Finger Food

Con un po’ di ricotta ho fatto dei tortini salati spumosi e morbidissimi, se li sono divorati

Ci puoi fare la cena oppure un antipasto, questi tortini sono pazzeschi e li fai…

4 ore ago
  • Finger Food

Pollo fritto proprio come quello americano, un pezzo tira sempre l’altro

Questa sera ho deciso di servire in tavola una cena in perfetto stile americano, e…

4 ore ago