Profumatissime, delicatissime, buonissime: questa versione delle crêpes alle mele è pronta in pochi minuti e funziona sempre
C’è un modo molto semplice per chiudere il pranzo con un dolce speciale, da preparare in 5 minuti.
Se provi a preparare queste crêpes alle mele, pronte in 5 minuti, fai davvero un figurone con il minimo sforzo.
L’impasto delle crêpes è quello classico: farina, uova, latte, zucchero. Lo arricchiamo con la cannella in polvere ma non solo: io uso la vaniglia, ma potrebbe essere anche un liquore aromatico come il rum.
Ingredienti:
180 g farina 00
2 uova grandi
270 ml di latte
La prima operazione da fare sono le crêpes. Sbattiamo leggermente le uova in un piatto fondo. Poi in una ciotola mescoliamo la farina setacciata e lo zucchero. Aggiungiamo anche il latte (può essere treanquillamente quello senza lattosio) e amalgamiamo tutto con le fruste elettriche.
Quando abbiamo un composto fluido aggiungiamo anche le uova sbattute e la fialetta di aroma vaniglia. Rimescoliamo sempre con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo e liquido. Copriamo con la pellicola alimentare e lasciamo riposare in frigo per 20 minuti.
Leggi anche: Polpa di pomodori fatta in casa approfittane e prepara la conserva da gustare tutto l’anno
Esaurito il tempo del riposo prendiamo un padellino antiaderente largo a sufficienza per cuocere le crêpes. Diciamo che un diametro attorno ai 15 centimetri è quello ottimale. Lo scaldiamo, lo ungiamo sul fondo con un filo di olio di semi distribuito con un fogli di carta assorbente da cucina e versiamo un mestolo di pastella.
Facciamo subito roteare il padellino lasciando che l’impasto si distribuisca uniformemente sul fondo. Lasciamo cuocere per 2 di minuti a fiamma medio: quando i bordi della crêpe cominciano a sollevarsi possiamo girarla con una paletta. Facciamo cuocere altri 2 minuti, massimo 3 per lasciarla dorate e la appoggiamo su un piatto.
Andiamo avanti così preparando anche le altre, ricordandoci ogni volta di ungere leggermente il padellino. Le impiattiamo separandole con un pezzetto di carta forno e poi le teniamo un attimo da parte.
Laviamo e sbucciamo le mele, quindi le tagliamo a cubetti piccoli. Li versiamo in un tegame, aggiungiamo 2 cucchiai di zucchero di canna e il cucchiaio di cannella in polvere. Mescoliamo e facciamo cuocere a fiamma media alcuni minuti, fino a quando diventano morbide.
Prendiamo la prima crêpe, la spalmiamo con un velo di marmellata di mele o altra frutta come pesche e albicocche, e farciamo con alcuni cubetti di mele in superficie. Richiudiamo la crêpe, la possiamo spolverare o meno con zucchero a velo e andiamo avanti con le altre. In pratica sono pronte subito, tutte da gustare
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…