No+al+classico+pandoro%2C+la+versione+mini+%C3%A8+pazzesca%3A+pandorini+al+cioccolato+fatti+in+pochi+minuti+per+far+impazzire+tutti%21
ricettasprint
/no-al-classico-pandoro-la-versione-mini-e-pazzesca-pandorini-al-cioccolato-fatti-in-pochi-minuti-per-far-impazzire-tutti/amp/
Dolci

No al classico pandoro, la versione mini è pazzesca: pandorini al cioccolato fatti in pochi minuti per far impazzire tutti!

Mi sono superata con una variante del classico pandoro in versione mini, ho fatto dei pandorini al cioccolato in pochi minuti che faranno impazzire tutti!

Dimentica il classico pandoro, perché questa versione mini al cioccolato ti regalerà un’esplosione di gusto che conquisterà tutti. Soffici e profumati, con quel tocco di cacao che li rende speciali, questi pandorini sono perfetti per la tavola natalizia o come dolce regalo homemade. Ti basteranno pochi ingredienti e pochissimo tempo per creare un dessert che farà innamorare chiunque li assaggi.

pandorini al cacao veloci

Ogni morso di questi pandorini, racchiude la morbidezza di un impasto delicato e il sapore avvolgente del cacao, arricchito dalla freschezza della scorza d’arancia. È una variante che mette tutti d’accordo, perfetta per chi ama dara un tocco in più a qualunque piatto senza rinunciare alla tradizione.

Pandorini al cioccolato: in pochi minuti stavolta servi il pandoro con uno sfizioso tocco in più!

Insomma, cosa aspetti? Accendi il forno, prendi gli stampini per pandorini e preparati a riempire la tua cucina di un profumo irresistibile. Un piccolo consiglio? Aggiungi una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale da pasticceria e vedrai che in un batter d’occhio porterai in tavola il pandoro in modo speciale, buono come mai provato prima. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti dei pandorini al cioccolato

Per circa 8 pandorini

280 g di farina 00
210 g di zucchero
130 ml di olio di semi
130 ml di latte
4 uova
1 bustina di vanillina

1/2 arancia di cui la scorza grattugiata
60 g di fecola di patate
1 bustina di lievito in polvere per dolci
30 g di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale

Come si preparano i pandorini al cioccolato

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare, unisci la vanillina e la scorza d’arancia grattugiata per un tocco di freschezza.

Leggi anche: Tiramisù a Natale? si ma con gli ingredienti giusti: niente savoiardi, usiamo il pandoro, una base natalizia perfetta!

Setaccia insieme la farina, la fecola, il cacao, il lievito e un pizzico di sale. Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando con una spatola o una frusta per evitare grumi. Ungi e infarina gli stampini per pandorini. Riempi ciascuno per circa 2/3 con l’impasto, in modo che durante la cottura non trabocchi.

Leggi anche: Prepara la crema al mascarpone per il pandoro a Natale che vada bene per tutti, questa è senza glutine, lattosio e uova!

Inforna in forno preriscaldato ventilato a 180° gradi per circa 20 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino e se esce pulito, i pandorini sono pronti. Lascia raffreddare i pandorini prima di estrarli dagli stampini. Per un tocco finale, spolvera con zucchero a velo o aggiungi una leggera glassa al cioccolato. Ecco pronti i tuoi pandorini al cioccolato, soffici, golosi e pronti a stupire chiunque li assaggi. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

35 minuti ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

1 ora ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

2 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

3 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

3 ore ago