Come contorno del pranzo, o della cena, di oggi, vogliamo cucinare con voi il cavolo. Penserete subito alla classica ricetta che lo vede lì, smorto, nel piatto come semplice contornino. Ed invece no.
La ricetta di oggi vede venirci incontro gli stampini da muffin. Cosa c’entrano? Si che c’entrano, perché è lì dentro che li cucineremo. Sarà una ricettina piccola ma sfiziosa, bella da vedersi oltre che buonissima da gustare ed assaporare. Potrebbe piacere anche ai nostri bambini.
Non avete ancora capito? Nessun problema, basta che continuate a seguirci e, come prima cosa, iniziate a prendere carta e penna per segnare ciò che occorre.
Vediamo, appunto, insieme gli ingredienti che ci servono e iniziamo la nostra preparazione.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Iniziamo con il lavare il cavolo e poi lo tagliamo a listarelle. Sbucciamo la cipolla e la tritiamo. In una padella, mettiamo un filo d’olio e aggiungiamoci la cipolla. Facciamola dorare e aggiungiamo quindi il cavolo.
Cuociamo a fuoco dolce per 10 minuti. Successivamente, con l’aiuto del mixer, frulliamo il tutto e aggiungiamo la ricotta, il grana padano, l’uovo e il sale. Mescoliamo bene, e versiamo il composto negli stampini in silicone da muffin.
Appoggiamo gli stampini in una teglia forno, aggiungiamo 2 dita di acqua e facciamo cuocere a 180°C per 20 minuti, quasi come fosse a bagnomaria.
A cottura ultimata possiamo guarnire con del formaggio fuso e servire. Prima di sformarli, attendiamo che siano almeno tiepidi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…