Faccio pormai questi cornetti tutti i giorni, sono al limone dalla sfoglia al ripieno cremoso e si fanno in un lampo! Sono così buoni , facili e veloci da fare che ormai li preparo tutti i giorni e senza aspettare la lievitazione.
I cornetti al limone sono una delizia per il palato, perfetti da gustare a colazione o a merenda. La loro consistenza morbida e il delicato aroma di limone li rendono irresistibili. La cosa meravigliosa di questa ricetta è che sono così veloci e facili da preparare che potrai goderti i tuoi cornetti appena sfornati in pochissimo tempo.
La combinazione di ingredienti freschi e di alta qualità è ciò che rende questi cornetti così buoni e speciali. Oltre alla scorza di limone e al succo che danno loro un gusto fresco e unico, puoi anche aggiungere altre spezie come la cannella o la noce moscata per dare un tocco in più. In più, puoi personalizzare il ripieno con aggiunte come cioccolato fondente o marmellata di limone per renderli ancora più golosi.
Con questa ricetta di cornetti al limone, potrai deliziare te stesso e i tuoi cari con un dolce genuino e irresistibile. La semplicità e la rapidità di preparazione renderanno questo dolce una scelta ideale per ogni occasione.
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
520 g di farina 0
260 ml di latte
80 ml di olio di semi
100 g di zucchero
1 bustina di vanillina
1 limone di cui la scorza e il succo filtrato
Un bustina di lievito istantaneo per dolci
Zucchero a velo per decorare
Per il ripieno
300 ml di latte
1 limone di cui la scorza intera e il succo filtrato
Inizia preparando la crema. In una pentola, versa il latte, lo zucchero, l’amido di mais e la scorza di limone. Porta a bollore mescolando continuamente fino a quando la crema si sarà addensata. Togli dal fuoco e aggiungi il succo di limone e la fiala di aroma e lascia raffreddare.
In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, la vanillina e il lievito istantaneo. Aggiungi la scorza grattugiata del limone e mescola bene. Poi fai un buco al centro e versaci il latte e l’olio. Continua a mescolare con una forchetta fino ad ottenere un impasto omogeneo. Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoralo per alcuni minuti fino a darli una forma omogenea. Stendi l’impasto con un mattarello fino ad ottenere un rettangolo sottile e taglialo in triangoli.
Farciscili con la crema e arrotola ogni triangolo partendo dalla base più larga fino ad ottenere la forma classica del cornetto facendo la stessa cosa col restante impasto. Sistema i cornetti su una teglia rivestita con carta forno e cuocili a 180 gradi per circa 20 minuti o finché saranno dorati. Infine, spolvera i cornetti con dello zucchero a velo e servili per una colazione o una merenda indimenticabile. Buon appetito!
Si torna a parlare della vitamina D, ora che la primavera è ufficialmente cominciata. Fare…
Perché stare tanto tempo in cucina a preparare l'antipasto, quando puoi risolvere con la pasta…
Per il pranzo di domenica prepara i cannelloni senza cannelloni al forno, basta comprare un…
Può esserci un nesso tra il calmare il mal di testa con alcuni alimenti oppure…
Non solo la pasta frolla è light, ma anche il ripieno, la domenica mi concedo…
Vengono approvate diverse ricette per la preparazione del caffè, alcune delle quali possono essere realizzate…