Non+avevo+mai+provato+i+Ravioli+alla+Positanese%2C+hanno+sostituito+le+lasagne+e+cannelloni+in+casa+mia%21
ricettasprint
/non-avevo-mai-provato-i-ravioli-alla-positanese-hanno-sostituito-le-lasagne-e-cannelloni-in-casa-mia/amp/
Primo piatto

Non avevo mai provato i Ravioli alla Positanese, hanno sostituito le lasagne e cannelloni in casa mia!

Sapevo di questi Ravioli ma non li avevo ai provati, la versione Positanese è sicuramente quella che adoro in assoluto il mix di salsicce burrata e pomodoro sono imbattibili!

Se c’è una cosa che adoro della cucina di una volta, sono sicuramente i piatti tradizionali che portano con sé la storia e i sapori della buona e semplice cucina. Oggi vorrei condividere con te una ricetta che ho scoperto di recente e che tra tutte è decisamente la diventata la mia preferita: i Ravioli alla Positanese. Non avevo mai provato questa variante, ma una volta assaggiata, sono diventati i miei preferiti in assoluto! Il mix di salsicce, burrata e pomodoro è veramente imbattibile, creando un connubio di sapori che ti farà fare un viaggio diretto nella costiera amalfitana.

Non avevo mai provato i Ravioli alla Positanese, hanno sostituito le lasagne e cannelloni in casa mia!

Ciò che rende speciale questa ricetta è la combinazione di ingredienti semplici ma di alta qualità, che si sposano perfettamente per creare un piatto ricco e saporito. Potresti aggiungere qualche foglia di basilico fresco per dare un tocco di freschezza in più, o magari una spolverata di peperoncino per renderlo leggermente piccante.

Ravioli alla Positanese

Insomma, ora che li ho scoperti di certo saranno fissi nel menù di famiglia, ecco perché devi assolutamente provarli e fidati che chiunque se ne innamorerà. Non ti resta che procurarti i pochi e semplici ingredienti che servono, allaccia il grembiule e iniziamo subito a preparare insieme questa ricetta davvero speciale!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 7-8 minuti

Ingredienti per i ravioli pomodori e burrata

400 g di ravioli preferibilmente con salsicce e friarielli
4 salsicce
500 g di pomodorini
300 g di burrata
1 ciuffo di basilico fresco
Sale q.b.

Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si preparano i ravioli di Positano

In una padella antiaderente, sbriciola le salsicce e cuocile fino a renderle ben cotte, poi scolale e mettile da parte. Nella stessa padella, aggiungi un po’ di olio e i pomodorini, lasciali rosolare per circa 10 minuti a fiamma viva, aggiustandoli di sale e pepe.

Leggi anche: Io ho infornato i ravioli, non sono arrivati a tavola intatti se li sono spazzolati in un attimo. Deciso li preparo a Pasqua!

Versa i pomodorini in un boccale insieme alla burrata e al basilico fresco, quindi trita tutto fino a ottenere una purea. Versa la purea di pomodoro e burrata nella padella, aggiungi un po’ d’acqua e porta a bollore, aggiustandola di sale.

Leggi anche: Faccio i ravioli come la mia nonna li condisco così, scommettiamo che se ne innamorano tutti

Aggiungi i ravioli e lasciali cuocere, aggiungendo eventualmente altra acqua calda se necessario per completare la cottura. A pochi minuti dalla fine della cottura, aggiungi le salsicce cotte in precedenza e mescola delicatamente. Una volta pronti, servi i tuoi Ravioli alla Positanese ben caldi e guarnisci con qualche foglia di basilico fresco. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Io li chiamo nuggets di merluzzo al limone, con questa pastella speciale per fritti, sono croccanti e profumati!

Stavolta col merluzzo ci faccio dei nuggets pazzeschi, con questa pastella speciale per fritti al…

7 minuti ago
  • News

Capsule di caffè ma senza la plastica, le ha inventate Lavazza per non inquinare

Le capsule di caffè, nonostante possano essere riciclate, finiscono in discarica ogni anno e si…

37 minuti ago
  • Dolci

Glassa all’acqua per i biscottini a coniglietto, facile facile li rende più buoni di quelli del panificio

La pasta di quest’anno sarà diversa da tutte le altre: preparerò i biscotti con la…

1 ora ago
  • Contorno

Basta con la solita parmigiana di melanzane: a Pasqua ha deciso di servirle, ma a modo mio insieme allo yogurt e so che spaccheranno

Un'idea originale per non preparare la solita parmigiana di melanzane, un piatto tipico della cucina…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasquetta tutti in campagna, tra passeggiate e bici si prevede gente affamata: li sistemo tutti con questa pasta fredda, gioco in anticipo

Quando stai in compagnia il tempo passa velocemente, ma se non sei a casa ti…

2 ore ago
  • Finger Food

Quando preparo queste tortine si diffonde un profumino in tutto il condominio puntualmente mi ritrovo i vicini a cena, che soddisfazione

Ogni volta che preparo queste tortine si diffonde un profumino in tutto il condominio, sono…

3 ore ago