Per preparare un plumcake alle verdure soffice e goloso ecco i passaggi fondamentali per non sbagliare. Non resta che scoprirli.
Il plumcake alle verdure o salato è una torta rustica che deve avere una consistenza soffice come nuvola, ma non sempre si riesce a prepararlo a casa così, potrebbe accadere che qualche passaggio sbagliato può rovinare tutto.
Ho sperimentato diverse ricette e devo dire che ho capito dove sbagliavo e ho deciso di condividere con voi il procedimento, è importantissimo. Non è molto difficile, basta seguire qualche piccolo trucco e il risultato sarà più che soddisfacente, il plumcake sarà talmente soffice che lascerà tutti a bocca aperta.
Il plumcake alle verdure è una torta salata che spesso si prepara come secondo piatto o come sostituto del pane se si farcisce con i salumi e formaggi. Basta poco per commettere qualche errore che mette a dura prova la preparazione.
Di certo non è un’impresa ardua, ma con qualche piccolo suggerimento vedrai che sarà semplice come non mai. Per poter preparare il plumcake alle verdure è importante separare la lavorazione degli ingredienti secchi da quelli liquidi.
Per un plumcake all’ortolana, occorrono 3 uova, 300 g di farina, 120 g di burro, 100 ml di latte, 60 g di parmigiano reggiano grattugiato, 200 g di scamorza, 800 grammi di verdure, 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate.
Quindi dobbiamo prima lavare le verdure e cuocerle dipende da quelle che si scelgono e da quello che la natura ci offre. Poi il passaggio importante da non trascurare è mettere gli ingredienti secchi come farina, lievito, parmigiano grattugiato in una ciotola e mescoliamo per bene.
In un’altra ciotola mettiamo l’olio, il latte e le uova e mescoliamo per bene, poi possiamo versarli nella ciotola degli ingredienti secchi, lavoriamo per bene così da creare un impasto omogeneo e senza grumi. In questo passaggio è importante montare a velocità bassa, fino ad ottenere un composto vellutato.
Leggi anche: Pan brioche bicolore come il fornaio, segui i trucchi per un risultato impeccabile
Leggi anche: Usa correttamente la carta forno per friggitrice ad aria, attenzione non è quella che usi solitamente!
In questo momento si possono versare tutte le verdure scelte o formaggi e salumi, se viene fatto prima si rischia di non garantire un buon impasto e ben areato.
Leggi anche: Oggi fai le pappardelle e le mangi a Pasqua, ti do qualche suggerimento per non sbagliare ed un risultato impeccabile
L’impasto ottenuto può essere versato nello stampo per plumcake foderato con carta forno e lasciamo cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti circa. Spegniamo a cottura terminata.
Uno dei più grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…
Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…
Parrozzo abruzzese, lo conosci? È una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, preparalo…
La mangio solo io la torta di mele in casa, per non farne fuori una…
Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…
Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…