L’arte del riciclo in casa può rivelarsi estremamente utile anche quando si tratta di bustine di tè, che possono essere riutilizzate in vari modi, diventando un vero toccasana a seconda delle esigenze.
In diverse occasioni, infatti, abbiamo parlato di come riutilizzare vari ingredienti di cucina in casa, anche quando sembrano ormai aver esaurito la loro utilità.
Un esempio pratico è rappresentato proprio dalle foglie di tè e dalle bustine che le contengono, le quali possono essere impiegate in modi creativi, evitando così di gettare via un elemento che può ancora tornarci utile.
Con l’arrivo dell’autunno, torna il piacere di sorseggiare bevande calde, che siano bustine di tè o infusi preparati con foglie sfuse. Allora perché non sfruttare qualche idea utile e rivoluzionaria per la nostra casa? Dato che il caldo potrebbe essere ancora presente per qualche settimana, sappi che le foglie di tè possono aiutarti a tenere lontane le zanzare. Basta metterle su un piattino o un posacenere e bruciarle lentamente, come si fa con l’incenso.
E non finisce qui: se le foglie vengono nuovamente immerse in acqua e lasciate in infusione per un paio d’ore, si otterrà un ottimo fertilizzante per le piante, che avrà anche la capacità di tenere lontani insetti indesiderati, incluse le zanzare.
Le foglie lasciate in infusione, o semplicemente i residui del tè contenuti nelle bustine, possono trasformarsi nell’ingrediente segreto per creare sacchettini profumati per armadi e scarpiere. Basta inserirli in una bustina di cotone traspirante, aggiungendo magari una scorza di limone per un tocco di freschezza.
Inoltre, le foglie di tè, in particolare quelle di tè verde o tè bianco, possono essere utilizzate per impacchi naturali per sfiammare gli occhi. È sufficiente farle bollire per 5-10 minuti, farle raffreddare e poi metterle in frigorifero per altri 10 minuti. Successivamente, si possono utilizzare per impacchi sotto gli occhi, inumidendo un batuffolo di cotone e applicandolo sulla parte interessata.
LEGGI ANCHE -> Dopo la dieta della Principessa Kate ecco quella di Letizia di Spagna, ecco cosa mangia ogni giorno per tenersi in forma
Infine, le foglie di tè possono essere riposte in un bicchiere e lasciate in frigorifero per eliminare i cattivi odori, proprio come farebbe l’aceto di vino bianco. Insomma, esistono molti modi per sfruttare le foglie di tè, rendendole utilissime in tutta la casa.
LEGGI ANCHE -> Torta morbida alle carote, faccio colazione con meno di 150 kcal
LEGGI ANCHE -> Prendi delle buone abitudini in cucina, anche le banane vanno lavate
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…