Non+buttare+soldi+al+ristorante%2C+ti+porto+in+riva+al+mare+spendendo+pochissimo%3A+questo+primo+%C3%A9+uno+spettacolo
ricettasprint
/non-buttare-soldi-al-ristorante-ti-porto-in-riva-al-mare-spendendo-pochissimo-questo-primo-e-uno-spettacolo/amp/
Primo piatto

Non buttare soldi al ristorante, ti porto in riva al mare spendendo pochissimo: questo primo é uno spettacolo

Niente ristorante, oggi ti faccio risparmiare ed al tempo stesso ti garantisco un figurone: la ricetta del primo piatto di mare con cui lascerai tutti a bocca aperta in meno di 20 minuti!

Un piatto che unisce freschezza e bontà degli ingredienti in un’armonia di sapori che ti aiuterà a stupire i tuoi commensali ed a non sprecare nulla di ciò che hai già in cucina.

piatto strepitoso altro che ristorante ricettasprint

Una ricetta dal sapore delicato ed avvolgente, che ha tanti vantaggi: uno di questi é certamente la facilità di preparazione. Bastano infatti pochi passaggi ed un pizzico di creatività per ottenere un piatto gustoso e appagante: vediamo insieme gli ingredienti protagonisti.

Il protagonista di questo piatto é un ingrediente semplice, ma ricco di sapore

Oggi parliamo dei calamari che, con la loro carne tenera e saporita, sono il cuore di questo piatto: se avete un rivenditore di fiducia, assicuratevi che sia davvero freschissimi per garantire che il risultato finale sia delizioso e invitante. Se invece avete solo la variante surgelata niente paura: potete utilizzarli tranquillamente evitando sprechi ed assicurandovi comunque un ottimo piatto. La ricetta è sorprendentemente semplice da realizzare e ti consegnerà un piatto che unisce freschezza, bontà, facilità di preparazione ed anche risparmio. È un’opzione deliziosa da gustare in ogni stagione, che renderà ogni pasto un’esperienza indimenticabile soprattutto se avete ospiti da stupire: che dire, iniziamo subito!

Potrebbe piacerti anche: Da quando aggiungo gli spinaci alla pasta brisè preparo uno strudel irresistibile, lo divorano in un sol boccone

Ingredienti

400 gr di paccheri
600 gr di calamari freschi
Uno spicchio d’aglio
Un peperoncino
500 gr di pomodorini
80 gr di capperi dissalati
80 gr di olive nere
Un bicchiere di vino bianco secco
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione della pasta con calamari alla mediterranea

Per realizzare questo piatto iniziate preparando i calamari: puliteli accuratamente, togliendo le interiora e lavandoli bene sotto l’acqua corrente, poi tagliateli a pezzetti. In una padella capiente, versate un filo di olio extravergine d’oliva: aggiungete l’aglio sbucciato e schiacciato ed il peperoncino fresco sminuzzato finemente. Fate soffriggere l’aglio e il peperoncino a fuoco medio fino a quando l’aglio non inizia a dorarsi leggermente: a questo punto unite i calamari e proseguite la cottura per alcuni minuti.

Fatto ciò versate i pomodorini, dopo averli lavati e tagliati a metà e continuate la preparazione per qualche minuto in modo che i pomodorini si sfaldino e creino un delizioso sughetto. Versate il vino bianco nella padella e lasciatelo sfumare a fuoco alto: quando la parte alcolica sarà evaporata, aggiungete i capperi dissalati e le olive nere denocciolate. Continuate la cottura per qualche minuto, fino a quando i calamari saranno completamente cotti e il sugo avrà raggiunto una consistenza densa e corposa.

Fresh Squid on white plate

Contemporaneamente portate a bollore una pentola d’acqua salata e cuocete la pasta, fino a quando non sarà al dente. Prelevatela e trasferitela nella padella con il condimento, ultimando la preparazione. Aggiustate di sale e pepe e completate il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Servite la calamarata con sugo di calamari ben calda e gustatela insieme a un buon bicchiere di vino bianco fresco. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

19 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

48 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago