Non+buttare+via+le+cialde+del+caff%C3%A8%2C+ma+usare+cos%C3%AC+e+risparmierai+un+sacco+di+soldi
ricettasprint
/non-buttare-via-le-cialde-del-caffe-ma-usare-cosi-e-risparmierai-un-sacco-di-soldi/amp/
News

Non buttare via le cialde del caffè, ma usare così e risparmierai un sacco di soldi

Le cialde del caffè possono essere riutilizzate in vari modi, soprattutto per evitare sprechi in cucina, sfruttando a tuo favore il loro immenso potere rigenerante.

Negli anni, infatti, abbiamo scoperto come riutilizzare vari materiali di scarto che solitamente vengono buttati via, nonostante possano diventare degli ottimi alleati in casa. Ecco perché, prima di eliminare determinati rifiuti, cerco sempre di capire come sfruttarli per risparmiare sulla spesa di vari prodotti e trarre vantaggi anche per la cura del corpo.

Un esempio pratico di ciò che stiamo dicendo è rappresentato dalle cialde del caffè, così da evitare di disperdere nell’ambiente qualcosa che può avere una seconda utilità. Queste, infatti, possono essere riutilizzate in casa in diversi modi, consentendo di risparmiare in modo considerevole.

Cosa possiamo fare con le cialde di caffè usate?

Come già accennato, possiamo riutilizzare le cialde del caffè anche dopo il loro utilizzo. Dobbiamo semplicemente rimuovere l’involucro e raccogliere il caffè contenuto all’interno.

Il caffè già usato per la realizzazione della nostra bevanda, quindi, può essere impiegato come fertilizzante per le piante, agendo come nutriente per le radici. Ma non finisce qui: se mettiamo il caffè delle cialde in una ciotolina di vetro e lo bruciamo insieme a chiodi di garofano, otterremo un efficace repellente naturale contro moscerini, mosche e persino zanzare.

Ecco cos’altro possiamo fare con il caffè delle cialde

Io tutto non finisce di certo qui, dato che il contenuto delle cialde del caffè può essere impiegato anche per la cura e benessere del corpo, il tutto impiegando questo ingrediente in modo proficuo ed efficiente, risparmiando considerevolmente anche su vari cosmetici. Possiamo, infatti, raccogliere il caffè contenuto nelle cialde per creare prodotti destinati alla cura della pelle. Prendi il caffè e mettilo in un barattolo, aggiungi dell’olio extravergine d’oliva e del sale grosso, in modo da ottenere una miscela granulosa.

LEGGI ANCHE -> Biscottini profumatissimi, il segreto è tutto nella frolla: questo non può mai mancare

In questo modo, avrai realizzato un ottimo scrub da utilizzare sulle gambe e su tutto il corpo. Questo scrub sarà in grado di eliminare le impurità e le cellule morte della pelle, mentre l’olio d’oliva la ammorbidirà e il caffè la renderà più tonica. Trattandosi di un prodotto biologico al 100%, infatti, non ci sono molte riserve circa controindicazioni sull’uso, anzi. Per quanto rigirarla l’applicazione sul corpo, quindi, si consiglia di eseguire lo scrub al caffè con olio d’oliva almeno quattro volte alla settimana per ottenere risultati ottimali.

LEGGI ANCHE -> La prima volta li ho mangiati a Parigi, ma adesso li faccio a casa proprio come quelli delle boulangerie

LEGGI ANCHE -> È giunto il momento di pulite il condizionatore: con il filtro faccio sempre così

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Ho cambiato il ripieno della torta della nonna, ora sì che è ariosa e leggera: la mangio pure fredda di frigo

La torta della nonna è un grande classico, ma nella versione diplomatica l'hai mai provata?…

28 minuti ago
  • Finger Food

Torta salata super furba, con soli tre ingredienti preparo un piatto che va a ruba

Le ricette furbe continuano ad essere le mie preferite sotto molteplici punti di vista. Un…

58 minuti ago
  • Dolci

Mica le solite salsine che sembrano comprate al supermercato, il condimento per la pasta te lo do io ed ha tutto il sapore dell’estate

Da quando ho scoperto questa ricetta, ci faccio di tutto: pure la pasta fredda e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Zero fritto, zero puzza, zero sensi di colpa: con queste polpette di zucchine al forno svolto la cena senza nemmeno sudare

Polpette di zucchine al forno: Zero fritto, zero puzza, zero sensi di colpa: con queste…

2 ore ago
  • Finger Food

Queste frittelle sono il top per l’aperitivo le preparo il soli 15 minuti

Nel corso degli anni ho avuto modo di preparare numerose ricette di frittelle, ma queste,…

2 ore ago
  • Dolci

Dolci al cioccolato che non prevedono cottura, salvi il dessert e tu non ti stressi, che figata!

Ecco le ricette di dolci al cioccolato senza cottura che abbiamo selezionato per te ,…

3 ore ago