Non+c%26%238217%3B%C3%A8+bisogno+di+stressarsi+per+trovare+un+dessert+per+Pasqua%3A+questi+brownies+sono+la+soluzione+perfetta+per+chiunque
ricettasprint
/non-ce-bisogno-di-stressarsi-per-trovare-un-dessert-per-pasqua-questi-brownies-sono-la-soluzione-perfetta-per-chiunque/amp/
Dolci

Non c’è bisogno di stressarsi per trovare un dessert per Pasqua: questi brownies sono la soluzione perfetta per chiunque

Se non riesci proprio a trovare un pò di tempo tra lavoro e impegni, non stressarti, per Pasqua puoi preparare questi sfiziosi Brownies, un dessert goloso al doppio cioccolato che non devi perderti!

Se non riesci proprio a trovare un po’ di tempo tra lavoro e impegni, non stressarti, per Pasqua puoi preparare questi deliziosi Brownies al doppio cioccolato, un dessert goloso che farà innamorare chiunque. Facili da preparare e ancora più gustosi da mangiare, i brownies sono perfetti da servire come dessert dopo un pranzo pasquale o da regalare a parenti e amici.

Non c’è bisogno di stressarsi per trovare un dessert per Pasqua: questi brownies sono la soluzione perfetta per chiunque

Cosa rende questa ricetta così speciale? Innanzitutto, l’abbondante quantità di cioccolato, sia fondente che al latte, che aggiunge un’intensità di sapore irresistibile. In più, l’aggiunta di ovetti di cioccolato al latte, bianchi o fondenti, rende i brownies ancora più golosi e perfetti per la Pasqua. Infine, se vuoi dare un tocco ancora più festoso alla tua preparazione, puoi aggiungere dei zuccherini colorati sulla superficie dei brownies prima di infornarli.

Brownies di Pasqua

Insomma, stai tranquilla se non riesci a preparare niente per Pasqua, questo dessert è quello che ci vuole per sorprendere tutti. Veloce, facile e sorprendente, piace ai più piccoli ma anche ai più grandi, li adoreranno! Dunque basta chiacchiere, segui la facile procedura e in men che non si dica sarà pronto in tavola. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti

80 g di farina 00
4 uova
250 g di cioccolato fondente
160 g di zucchero
200 g di burro

300 g di ovetti di cioccolato al latte, bianchi o fondenti
Zuccherini colorati q.b. (facoltativo)

Come si preparano i brownies di Pasqua

Per iniziare la preparazione dei brownies, inizia preriscaldando il forno a 180 gradi e foderando una teglia rettangolare con della carta forno. Taglia il burro a cubetti e mettilo in una ciotola insieme al cioccolato fondente spezzettato. Fai sciogliere il tutto a bagnomaria o nel microonde, mescolando di tanto in tanto.

Leggi anche: Solo 90 kcal per i miei brownies dietetici, li mangio io per dimagrire e pure la zia che è diabetica, una sola ricetta e sorprendi proprio tutti

Una volta fuso il cioccolato e il burro, aggiungi lo zucchero e mescola bene. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Infine, incorpora la farina setacciata e mescola fino a formare un composto omogeneo. Versa metà dell’impasto nella teglia preparata e posiziona gli ovetti di cioccolato sopra il composto. Copri gli ovetti con il resto dell’impasto e livella la superficie con una spatola.

Leggi anche: Questi sono i brownies al kinder: ti fanno venire voglia di raddoppiare la dose, con questa ricetta non c’è rischio di avanzi, spariranno in un baleno

Se desideri, puoi aggiungere dei zuccherini colorati sulla superficie dei brownies prima di infornarli. Inforna i brownies nel forno preriscaldato per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie risulterà croccante e l’interno sarà ancora leggermente morbido. Una volta cotti, lascia raffreddare completamente i brownies prima di tagliarli a quadrotti e servirli. I tuoi ospiti rimarranno incantati dalla bontà di questo dessert pasquale e non potranno fare a meno di chiederti la ricetta! Buona Pasqua e buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Ho preparato ieri le uova imbottite alla diavola, si sono volatilizzate in un minuto: le faccio anche a Pasqua, svolto con una portata

Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…

21 minuti ago
  • Dolci

L’ho preparato classico, stracciato e pure light ma stavolta mi sono superata, il casatiello l’ho fatto pure dolce è pazzesco!

Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…

50 minuti ago
  • News

Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…

1 ora ago
  • Dolci

Questi li regalo sempre a Pasqua, meglio dei classici biscotti, lasciano davvero il segno

Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…

2 ore ago
  • Finger Food

5 idee di uova ripiene per la tavola di Pasqua e Pasquetta: sono anche comode da portare in giro e spendi pochissimo per prepararle

Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

5 modi per preparare le costolette di agnello, non solo a Pasqua: croccanti o morbide, saporite o delicate, qui trovi quello che ti serve

Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…

3 ore ago