Non+ci+ho+messo+nemmeno+mezz%26%238217%3Bora+ma+ho+realizzato+il+rotolo+pi%C3%B9+fruttato+e+cremoso+del+web%21
ricettasprint
/non-ci-ho-messo-nemmeno-mezzora-ma-ho-realizzato-il-rotolo-piu-fruttato-e-cremoso-del-web/amp/
Dolci

Non ci ho messo nemmeno mezz’ora ma ho realizzato il rotolo più fruttato e cremoso del web!

Semplici e grandi occasioni perfette con un Rotolo alla crema di latte e frutta, così buono che sembra fatto da mani esperte, ma può invece farlo chiunque, in meno di mezz’ora ho conquistato tutti!

Immagina quanto può essere irresistibile un dolce morbido e avvolgente, ricco di crema di latte e fresca frutta di stagione matura. Il rotolo di crema di latte e frutta è molto più di un semplice dessert, perché ti farà innamorare al primo assaggio.

Non ci ho messo nemmeno mezz’ora ma ho realizzato il rotolo più fruttato e cremoso del web!

La sua consistenza leggera e la combinazione di sapori lo rendono il vero e proprio dolce pratico delle domeniche o delle feste in famiglia, non lo farai più mancare sulla tua tavola. Una ricetta che puoi davvero sfruttare tutto l’anno e che di certo saprà evitarti tanti sprechi, io infatti da quando lo preparo, non butto più frutta matura, qualunque abbia in frigo! Io lo adoro ad esempio con le albicocche, ma puoi anche usare pesche, fragole o lamponi, per creare varianti irresistibili ed originali. In più se vuoi davvero dare a questo rotolo un tocco di originalità, puoi provare ad aggiungere della cioccolata fondente o della granella di nocciole, insomma, puoi davvero divertiti realizzando un dolce pazzesco tutto da scoprire!

Rotolo alla crema di latte e frutta

Allora, sei pronta ad affondare il cucchiaino in questa delizia dalla combinazione perfetta? Non tu resta che seguirmi e preparati per la ricetta più fresca e piacevole del web. Iniziamo!

Ingredienti per il rotolo cremoso alla frutta

Per la pasta biscotto

120 g di farina 00
6 uova da separare
150 g di zucchero
1 bustina di vanillina

Per la crema

300 ml di latte

350 ml di panna fresca
30 g di amido di mais
60 g di zucchero
4-5 frutti maturi a scelta (banane, mele, albicocche, pesche o quello che preferisci)
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si prepara il rotolo fruttato

Inizia preparando la base separando i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con lo zucchero e la vanillina fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata, mescolando delicatamente per evitare grumi. In un altro contenitore, monta gli albumi a neve fermissima e uniscili poco per volta ai tuorli con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Rivesti una teglia con carta da forno e versa il composto, livellandolo bene, quindi cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 12-15 minuti, o fino a doratura.

Leggi anche: Cannoli salati ripieni li fai con quello che hai in frigo e con un solo rotolo di pasta sfoglia vanno a ruba in un attimo

In una casseruola, scalda intanto il latte fino a sfiorare il bollore. Aggiungi lo zucchero e l’amido di mais, mescolando bene per eliminare i grumi e continua a cuocere fino a ottenere una crema densa, per poi lasciarla raffreddare. Monta la panna fresca e uniscila lentamente alla crema, mescolando delicatamente. Una volta che la pasta biscotto si è raffreddata, capovolgila su un canovaccio pulito e rimuovi la carta da forno. Spalma la crema su tutta la superficie e distribuisci uniformemente i pezzetti di frutta sbucciata che preferisci.

Leggi anche: Il rotolo di frittata ripieno é il mio trucchetto per stupire senza faticare troppo: sarà il tuo asso nella manica quando hai ospiti improvvisi

Arrotola delicatamente il dolce su se stesso aiutandoti con il canovaccio e avvolgi il rotolo nella pellicola trasparente, lasciandolo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Servi il rotolo a fette e spolveralo con lo zucchero a velo prima di servirlo e per goderti finalmente ogni morso di questo dolce sofficissimo e dal sapore pazzesco. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

38 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago