Non+ci+penso+due+volte%2C+domani+sfodero+la+mia+insalata+di+polpo+in+agrodolce+e+spacco
ricettasprint
/non-ci-penso-due-volte-domani-sfodero-la-mia-insalata-di-polpo-in-agrodolce-e-spacco/amp/
Secondo piatto

Non ci penso due volte, domani sfodero la mia insalata di polpo in agrodolce e spacco

Non faccio più la solita insalata di polpo, nelle occasioni speciali mi gioco il mio asso nella manica: la faccio in agrodolce e sembra uscita da un ristorante.

A volte ci sono degli abbinamenti che sembrano veramente incompatibili ed invece all’assaggio svelano una intenssità di sapori che rende il piatto veramente speciale.

insalata polpo agrodolce ricettasprint

Proprio come accade con questa ricetta che sicuramente ti lascerà senza parole: forse mai e poi mai avresti pensato di mettere insieme il polpo ed un frutto dolcissimo e succoso eppure credimi, sarà tra le cose più buone che avrai mangiato prima d’ora!

Prendi il polpo fresco, mttilo in pentola e vedi che ti mangi in poco tempo

E’ una preparazione abbastanza facile, basta seguire i pochissimi passaggi per ottenere un risultato pazzesco. E’ importante far riposare gli ingredienti il tempo necessario per fare in modo che assorbano tutti i profumi ed i sapori, ma ne varrà assolutamente la pena. Preparati a stupire i tuoi ospiti, io la faccio domani a pranzo ed il menù della domenica sembrerà fatto da uno chef!

Potrebbe piacerti anche: Nel ricettario della nonna ho trovato la ricetta del polpo alla diavola, chi l’avrebbe mai detto che sarebbe stato un successone

Ingredienti
1 kg di polpo fresco
Un ananas maturo o 500 gr di ananas in scatola
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dell’insalata di polpo agrodolce

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo il polpo: sciacquatelo sotto acqua corrente e rimuovete eventuali interiora. Immergete il polpo in una pentola ed accendete a fuoco dolce senza aggiungere acqua: coprite e cuocete per circa 30-40 minuti, fino a quando diventa tenero. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare completamente nella pentola, togliendo il coperchio. Mentre il polpo si raffredda, sbucciate l’ananas e tagliatelo a cubetti: se utilizzate quello in scatola, assicuratevi di scolarlo bene dal succo in cui è conservato. Pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tagliatelo a pezzetti, versatelo in un recipiente insieme all’ananas e condite con sale, pepe ed olio extra vergine d’oliva: coprite con la pellicola per alimenti e fate risposare in frigorifero per circa un quarto d’ora, mescolando di tanto in tanto. A questo punto prelevate il polpo e tagliatelo a pezzetti, unitelo al resto degli ingredienti insieme a del buon prezzemolo tritato finemente: date una bella mescolata e lasciate insaporire, sempre coperto con la pellicola per almeno mezz’ora. Al termine amalgamate bene tutti gli ingredienti e servite: se volete dare un tocco più deciso e contrastante al risultato finale, potete anche aggiungere del peperoncino fresco o secco. Sarà un piatto che lascerà tutti a bocca aperta!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mi bastano 2 patate e salvo pranzi e cene in men che non dica, tutti di chiederanno il bis

Nel momento in cui parliamo di pranzo all’ultimo minuto, regna sempre il caos, perché non…

1 ora ago
  • Dolci

Da quando ho scoperto la ricetta dei biscotti fit al cioccolato ne preparo un quintale ogni volta, tanto non ingrassano

Cioccolato e linea non sempre vanno a braccetto, ma in questo caso sì: biscotti fatti…

2 ore ago
  • News

Quali sono i formaggi più adatti a cena? Le scelte migliori da non sottovalutare i motivi sono molto interessanti

Ci sono formaggi e formaggi, con alcuni che si sposano meglio di altri a certe…

2 ore ago
  • Primo piatto

Una sola teglia non basta: quando la pasta e patate la inforno come fa mia nonna, la sera in tavola un altro po’ fanno a cazzotti

Non è solo la classica ricetta di recupero, ma un'idea golosa per il pranzo o…

3 ore ago
  • Dolci

Ho messo le mele frullate nell’impasto della torta della nonna, ora non ne posso fare più a meno: soffice e cremosa

Le mele invece che intere, mettile frullate: ho cambiato la ricetta della torta della nonna…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Baccalà delizioso in umido, lo preparo proprio come la mia nonna siciliana e stasera salvo la cena

Per la cena di questa sera ho deciso di servire in tavola uno dei piatti…

4 ore ago