Non+devi+nemmeno+aspettare+la+cottura+per+queste+cheesecake+in+coppa%3A+una+delizia+al+limone+super+cremosa+e+pronta+in+10+minuti
ricettasprint
/non-devi-nemmeno-aspettare-la-cottura-per-queste-cheesecake-in-coppa-una-delizia-al-limone-super-cremosa-e-pronta-in-10-minuti/amp/
Dolci

Non devi nemmeno aspettare la cottura per queste cheesecake in coppa: una delizia al limone super cremosa e pronta in 10 minuti

Bastano solo 10 minuti per fare un dessert che piace a tutti: se hai ospiti prepara in 10 minuti il dessert come lo faccio io, le mie cheesecake in coppa al limone sono irresistibili e hanno una cremosità pazzesca!

Se hai bisogno di un dessert veloce, ma irresistibilmente delizioso, le cheesecake in coppa al limone sono la soluzione perfetta. In soli 10 minuti potrai stupire i tuoi ospiti con una dolcezza fresca e cremosa, grazie all’abbinamento tra il gusto delicato del mascarpone e la nota frizzante del limone.

Non devi nemmeno aspettare la cottura per queste cheesecake in coppa: una delizia al limone super cremosa e pronta in 10 minuti

Ciò che rende questa ricetta davvero speciale è la sua incredibile cremosità che si fonde con la freschezza del limone, creando un contrasto di sapori irresistibile. Se vuoi rendere ancora più golose le tue cheesecake, puoi aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia o arricchirle con una spolverata di granella di pistacchi o di cioccolato fondente.

Cheesecake in coppa al limone

Le cheesecake in coppa quindi, sono un dolce semplice e rapido da preparare, ma dal risultato straordinario. Non solo sono irresistibili per il loro sapore, ma anche per la loro presentazione in coppa, che li rende ancora più invitanti. Potrai sorprendere i tuoi ospiti con un dessert che sembra fatto da uno chef, senza dover passare ore in cucina. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule, segui le facili indicazioni e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

100 g di biscotti secchi
20 g di burro fuso
1/2 scorza di limone grattugiato

Per la crema

200 g di mascarpone
200 g di yogurt intero

2 limoni (scorza grattugiata e succo)
150 ml di panna da montare
90 g di zucchero a velo

Come si preparano la cheesecake in coppa

Inizia triturando i biscotti secchi fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungi il burro fuso e mescola bene, in modo da ottenere un impasto che possa essere pressato sulla base delle coppe che utilizzerai per servire il dessert. Distribuisci un pò del composto di biscotti sul fondo di ogni coppa, livellando bene con il dorso di un cucchiaio. Metti in frigo mentre prepari la crema.

biscotti secchi

Leggi anche: Per non fare torto a nessuno faccio la cheesecake monodose al tiramisù, ti dico che sono finite le liti per chi ne prende di più

In una ciotola capiente, unisci il mascarpone, lo yogurt, la scorza e il succo dei limoni. Mescola il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. A parte, monta la panna con lo zucchero a velo, fino ad ottenere una consistenza soffice ma stabile. Unisci delicatamente la panna montata al composto di mascarpone e limone, mescolando dal basso verso l’alto per evitare di smontare il tutto.

mascarpone

Leggi anche: Con la nutella ti faccio preparare una cheesecake con 5 ingredienti, i miei figli se la litigano ogni volta

Versa la crema ottenuta nelle coppe, alternandola con i restanti biscotti sbriciolati sopra il fondo di biscotti, riempiendole fino all’orlo. Livella la superficie con una spatola o il dorso di un cucchiaio. Metti le coppe in frigo per almeno un’ora, così da far rassodare il dessert. Prima di servire, puoi guarnire le cheesecake con una spolverata di scorza di limone grattugiata o qualche ciuffo di panna montata. Buon appetito!

limone
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago