Non+%C3%A8+il+solito+plumcake%2C+%C3%A8+salato+e+composto+da+un+mix+espolivo%2C+scopriamo+cos%26%238217%3B%C3%A8
ricettasprint
/non-e-il-solito-plumcake-e-salato-e-composto-da-un-mix-espolivo-scopriamo-cose/amp/
Finger Food

Non è il solito plumcake, è salato e composto da un mix espolivo, scopriamo cos’è

Se amate la consistenza soffice del plumcake, vi piacerà sicuramente questa meravigliosa versione salata, ma con un mix speciale.

Ricetta strepitosa e super strepitosa abbiamo oggi per voi, perfetta per accompagnare un antipasto di affettati di salumi e formaggi, il Plumcake al limone con pesto di basilico e piselli, una specialità che dovete assolutamente provare.

Plumcake al limone con pesto di basilico e piselli 2022/02/12 ricettasprint

La preparazione è molto facile, così come il classico plumcake, non è un impasto che ha necessità di lievitazione o lunghi tempi di preparazione, impastate tutto insieme e sarà pronto in men che non si dica, così come il pesto di piselli, mescolati con il profumo spettacolare del basilico, per un risultato travolgente, grazie anche all’aroma e il tocco mitico che darà il limone al tutto, una vera rivelazione che una volta provata realizzerete molto spesso e potrete anche personalizzarla con quello che più vi piace, rispettando però le dosi indicate.

Tutta la morbidezza e la particolarità del plumcake, incontrerà sapori favolosi salati, per un risultato incredibile.

Quindi cosa aspettate, date un’occhiata passo alle indicazioni, troverete tutti i particolari facilissimi da seguire e la certezza che il risultato sarà impeccabile.

250 g di farina 00
3 uova

15 g di sale
120 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
300 g di piselli freschi
25 g di foglie di basilico fresco
15 g di pinoli
80 g di parmigiano reggiano
1 limone di cui solo il succo
Sale q.b
Olio extravergine di oliva q.b
1 pizzico di pepe

Preparazione del Plumcake al limone con pesto di basilico e piselli

Per realizzare questa particolare ricetta per prima cosa iniziate col pulire i piselli freschi, sciacquateli con acqua corrente e sbollentateteli in una pentola capiente con abbondante acqua leggermente salata, per circa 15 minuti, dopodiché scolateli e passateli sotto l’acqua corrente, poi direttamente nel mixer, aggiungete il basilico fresco ben lavato, i pinoli, il parmigiano una generosa quantità di olio, un pizzico di sale e pepe e il succo filtrato di un limone bello grande, frullate per bene e tenete da parte.

piselli

Versate in una ciotola le uova unite il sale e con l’aiuto di un frullino elettrico montate il tutto fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Incorporate il pesto di piselli sempre continuando a mescolare, poi aggiungete l’olio e i restanti ingredienti polverosi e frullate il tutto per un paio di minuti. Ottenuto un composto omogeneo, versate l’impasto in uno stampo per plumcake Imburrato e infarinato.

frullino

Livellate la superficie del vostro plumcake e fatelo cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilato a 170 gradi per circa 45 minuti circa a seconda della potenza del vostro forno. Trascorso poi il tempo indicato di cottura sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo e servire in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

limoni
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Seppie e piselli sono la combo perfetta, ma stavolta li preparo in umido: teneri e saporiti, ci sta bene pure la scarpetta

Seppie e piselli è uno dei piatti più sfiziosi da fare quando si vuole variare…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Il giovedì Santo in casa sia si fanno queste polpette, non ti pensare non sono ne di carne, ne di pesce, ma molto altro!

Polpette di polpo: le ho aggiunte al menù del Giovedì Santo per i bambini, ma…

1 ora ago
  • Finger Food

Queste cotolette non cotolette sono così buone che le mangia anche quel criticone di mio fratello

Le cotolette, si sa, conquistano sempre tutti… per me sono un vero e proprio comfort…

2 ore ago
  • News

Sai come devi riscaldare la pizza da asporto? Se fai così sembra appena sfornata

Lo sai come devi riscaldare la pizza da asporto? Ti svelo subito il trucco così…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con la ricotta avanzata, un pochino di sugo rimasto in pentola e dell’acqua di cottura, ho sistemato il pranzo per me e mio figlio: wow

Non è solo il classico comfort food, ma anche un modo intelligente per svuotare il…

3 ore ago
  • Dolci

Niente colomba e dolci tradizionali, con questo budino servi frutta e dessert in una sola portata, a Pasqua farai un figurone!

Frutta e dessert in una sola ricetta: quest'anno dimentica colomba e dolci tradizionali, col budino…

3 ore ago