Non+%C3%A8+il+solito+risotto+in+bianco+%7C+Ecco+l%26%238217%3Bingrediente+che+fa+la+differenza
ricettasprint
/non-e-il-solito-risotto-in-bianco-ecco-lingrediente-che-fa-la-differenza/amp/
Primo piatto

Non è il solito risotto in bianco | Ecco l’ingrediente che fa la differenza

Non è il solito risotto in bianco, ma un primo delizioso e cremosissimo grazie ad un ingrediente speciale che fa la differenza: da oggi in poi sarà il tuo piatto preferito!

Il risotto è un piatto sempre gradito, in qualsiasi modo sia servito, purché abbia le caratteristiche che lo rendono speciale ovvero una consistenza morbida ed avvolgente ad ogni boccone. Quali siano gli ingredienti che lo compongono è poi questione di gusti, ciò che importa è che la mantecatura sia perfetta ed il risultato finale godurioso.

Non è il solito risotto in bianco ecco l’ingrediente che fa la differenza 20220111 ricettasprint

Questa versione in bianco ti stupirà certamente, è diversa dalle solite ricette, ma al tempo stesso molto facile da fare. Non necessita di tanto tempo, ma di un solo ingrediente che farà la differenza, rendendo il tuo primo piatto veramente strepitoso con poco!

Non è il solito risotto in bianco | Ecco l’ingrediente che fa la differenza

Come anticipato il risotto in bianco in genere non esercita grande attrattiva in tavola, ma provandolo in questo modo sicuramente piacerà a tutti e non solo, probabilmente diventerà uno dei tuoi piatti preferiti. E’ veramente semplice da realizzare, alla portata di tutti ed è perfetto anche per i bambini: ameranno la sua cremosità, il suo sapore delicato ed avvolgente. Qual è l’ingrediente segreto, quello che garantisce una consistenza così speciale? Quando lo scoprirai resterai di stucco, non ti sembrerà vero che questo formaggio così economico possa rendere il tuo risotto un primo fi grande effetto.

Potrebbe piacerti anche: Il risotto ai gamberi che sta conquistando il web | La ricetta è di un famoso chef

Ingredienti

320 gr di riso
Un litro e mezzo di brodo vegetale
250 g di robiola
50 gr di burro
Uno scalogno
Olio extravergine di oliva q.b.

140 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto cremoso alla robiola

Per realizzare questa ricetta prepara innanzitutto il brodo vegetale e mettilo da parte. Pulisci lo scalogno e tritalo finemente. Prendi una padella capiente e versa due cucchiai di olio extra vergine di oliva ed il burro: scalda in modo da fonderlo, poi unisci lo scalogno e fallo appassire a fuoco dolce.

Aggiungi anche il riso e tostalo un paio di minuti, sempre continuando a mescolare, poi versa di seguito un mestolo di brodo vegetale e continua la cottura del riso leggermente al dente versando un po’ di brodo solo quando il precedente sia stato assorbito. Qualche minuto prima del termine della cottura del riso, assaggia ed eventualmente regola di sale.

Successivamente unisci la robiola a pezzi ed il parmigiano grattugiato e manteca molto bene in modo da creare quella consistenza cremosa che lo caratterizza. Non ti resta che servirlo e gustarlo, ben caldo e profumato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

26 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

56 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

1 ora ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

3 ore ago