Né ciambotta, né caponata ma un contorno che mi ha insegnato mia nonna: solo 3 ingredienti facili facili e ti porti a casa una vera goduria.
Si deve mangiare per forza con il pane, quello bello casareccio e se lo prepari prima è anche meglio perché diventa ancora più buono: questo contorno lascia in bocca un senso di genuinità e di bontà come solo i piatti antichi sanno fare.
Questa ricetta infatti ha origini nel passato della cucina popolare, quando bastava poco per mettere insieme la cena: credimi, ne resterai conquistato subito!
Cosa serve per preparare questo contorno? Nulla di più che 3 semplici ingredienti che nella maggior parte dei casi abbiamo già in dispensa o nel frigorifero. A me l’idea geniale di pescare la ricetta della nonna, è venuta quando ho trovato un paio di peperoni avanzati nel frigorifero: mi é bastato mettere tutto insieme ed ecco la magia. Perfino mia suocera ha volto il bis, alla fine mi è rimasto il piatto vuoto!
Potrebbe piacerti anche: Ma quali orecchiette alle cime di rapa, prendi 2 peperoni e dello speck e ti faccio consolare, 10 minuti e sono in tavola
Ingredienti
300 gr di patate
2 peperoni grandi
Una cipolla
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene le patate, i pomodorini ed i peperoni: pelate le prime e tagliatele a pezzetti. Eliminate il picciolo dai peperoni, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a listarelle, quindi pelate la cipolla ed affetatela sottilmente. In ultimo tagliate anche i pomodorini e metteteli da parte: prendete una padella, versate abbondante olio di semi e portatelo a temperatura. Quando sarà ben caldo, aggiungete le patate ed i peperoni e friggeteli fino a che saranno dorati, quindi prelevateli con una schiumarola e trasferiteli su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. A questo punto prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed aggiungete la cipolla affettata finemente: lasciatela soffriggere con delicatezza mescolando spesso, fino a che risulterà ambrata, quindi aggiungete i pomodorini e rosolateli per 5 minuti con il coperchio mantenendo uno spiraglio leggermente aperto.
Le cose degli ultimi anni si diffuse notevolmente l'abitudine di bere dei drink sport, soprattutto…
C'è un farmaco che ha mostrato degli effetti incredibilmente utili per perdere peso. Di quale…
Uno degli errori che tendiamo a commettere nel quotidiano è, senza ombra di dubbio, quello…
Non basta l'agnello, a Pasqua devo preparare il polpettone ripieno in crosta un secondo che…
Anche quest'anno come ogni anno il venerdì santo preparo la frittata di spaghetti, non aspettano…
Fin dal momento in cui ho scoperto questa ricetta, tengo sempre una scorta di zucchero…