Non+%C3%A8+la+classica+torta+al+cioccolato%2C+ma+un+viaggio+di+emozioni%3A+io+aggiungo+il+latte+e+le+pere%2C+ma+la+finiscono+in+un+battibaleno
ricettasprint
/non-e-la-classica-torta-al-cioccolato-ma-un-viaggio-di-emozioni-io-aggiungo-il-latte-e-le-pere-ma-la-finiscono-in-un-battibaleno/amp/
Dolci

Non è la classica torta al cioccolato, ma un viaggio di emozioni: io aggiungo il latte e le pere, ma la finiscono in un battibaleno

Cioccolate, latte e pere: tre ingredienti fondamentali per un dolce di sicuro successo: lo prepari in pochissimo tempo

Questo è un dolce che mette insieme più ricette, più consistenze e più bontà. Da una parte c’è la classica torta al latte caldo. Dall’altra l’abbinamento tra la dolcezza delle pere e il retrogusto amarognolo del cacao amaro.

Torta cioccolato latte pere ricettasprint

Il risultato è il dolce perfetto per la colazione e la merenda degli italiani, tutto da provare.

Torta al cioccolato con il latte e le pere, non sbagliare la scelta degli ingredienti

Cacao e pere, un matrimonio perfetto. Ma in questo dolce di servono frutti che durante la cottura in forno non si spappolano e restano sodi. Quindi pere abate, ma anche Williams o Kaiser. Lasciamo perdere invece la coscia e la cotogna che vanno bene in altri tipi di preparazioni. In caso di dubbio. Chiediamo sempre consiglio al fruttivendolo.

Ingredienti:
160 g di farina 00

3 uova grandi
140 ml di latte
70 g di burro
50 g di cacao amaro in polvere
4 pere
200 g di zucchero semolato
1 fialetta di aroma vaniglia
10 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Preparazione passo passo torta specialecon soli tre ingredienti

Torta cioccolato latte pere ricettasprint

Apriamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero semolato e il pizzico di sale. Usando le fruste elettriche montiamo tutto insieme fino a ottenere un composto denso e spumoso. Setacciamo nella stessa ciotola anche la farina insieme al lievito e al cacao, mescolando tutto insieme.

Leggi anche: Brownies cioccolato e cocco per un risveglio unico che ti metterà il buon umore e affronterai la giornata nel miglior modo possibile

Versiamo in un pentolino il latte, uniamo il burro a pezzetti e la fialetta di aroma vaniglia. Mettiamo sul fuoco a fiamma bassa, deve scaldarsi senza però bollire. Quindi appena vediamo le prime bollicine spegniamo.

Torta cioccolato latte pere ricettasprint

Versiamo il contenuto del pentolino all’interno della ciotola e mescoliamo ancora con le fruste elettriche. La base della nostra torta al latte caldo con pere e cacao è pronta.
Prendiamo uno stampo rotondo per torte da 22 cm di diametro, lo foderiamo con carta forno e versiamo il composto. Infine laviamo e sbucciamo le pere, le apriamo in due ed eliminiamo il torsolo. Possiamo tagliarle a fettine sottili, oppure a cubetti, è solo una questione di gusti. Nel primo caso le appoggiamo sulla superficie del dolce, nel secondo le mescoliamo all’impasto.
Preriscaldiamo il forno a 180° e mettiamo a cuocere la torta per 40 minuti, facendo la classica prova dello stecchino per verificare la cottura. La torta è pronta, aspettiamo che sia anche fredda e la sformiamo per servirla.

Torta cioccolato latte pere ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

13 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

43 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago