I parenti già lo sanno che a Pasqua a casa mia tra i dolci tradizionali, il Budino alle fragole non manca mai, un goloso e piacevole dessert gradito da tutti, non è mai solo il mio preferito!
A Pasqua a casa mia, tra i dolci tradizionali, non può mancare il Budino alle fragole. Questo dolce è un vero e proprio inno alla primavera, con il suo sapore dolce e fresco delle fragole, mescolato alla morbidezza del budino. È un dessert che conquista tutti, grandi e piccini, e che riesce sempre a fare felice chiunque lo assaggi. La semplicità degli ingredienti e la facilità di preparazione lo rendono perfetto per essere realizzato anche dai meno esperti in cucina.
La bontà di questo Budino alle fragole sta nella freschezza e nella bontà delle fragole utilizzate. È importante utilizzare fragole mature e dolci, che daranno al dolce un sapore intenso e genuino. L’aggiunta di latte intero e maizena rende il budino cremoso e vellutato, mentre lo zucchero dona la giusta dolcezza. Per rendere questo dolce ancora più speciale però, puoi aggiungere una spolverata di limone grattugiato per esaltare il gusto delle fragole, o anche delle scorze di limone o arancia per un tocco agrumato. Se poi vuoi arricchire ancora di più il budino, puoi aggiungere della panna montata o della salsa di cioccolato come decorazione che fidati, è pazzesco, anzi lo devi provare!
Insomma, questo fantastico budino alle fragole non può mancare sulla mia tavola a Pasqua. È una vera delizia per il palato, che conquista con la sua cremosità e il suo sapore fresco e fruttato. È un dessert che piace a tutti e che lascia sempre un dolce ricordo nei nostri cuori. Non ti resta quindi che preparare gli ingredienti e provarlo subito, farlo sarà un gioco da ragazzi. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Ingredienti
600 g di fragole
300 ml di latte intero
50 g di maizena
140 g di zucchero
Lava e pulisci le fragole, poi tagliale a pezzetti. In una pentola, versa il latte e aggiungi le fragole a pezzetti. Porta a bollore a fuoco medio.
Leggi anche: Budino proteico con meno di 30 kcal per la colazione, lo preparo stasera e lo faccio riposare tutta la notte in frigo
In una ciotola, mescola la maizena con lo zucchero, quindi aggiungi un po’ di latte caldo e mescola bene per evitare grumi. Versa poi il composto di maizena e zucchero nel pentolino con il latte e le fragole, mescolando continuamente e fai cuocere il budino a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Leggi anche: Con questo dolce potrai concederti anche il bis solo 150 kcal per il mio budino
Versa il budino ottenuto in delle ciotoline monoporzione e fai raffreddare in frigorifero per almeno un paio d’ore. Prima di servire, puoi appunto decorare il budino con panna montata, scorza di limone grattugiata o salsa di cioccolato e vedrai che successo. Buon appetito!
Spaghetti dei bambini, il piatto preferito dai miei figli, poco più della pasta dei cornuti,…
Spaghetti ai 4 pomodori, ma quale roba elaborata, niente di più buono e semplice da…
Lo sai se fai così puoi dire addio alle fastidiose macchie di sudore e aloni…
C'è una brutta scoperta che riguarda la presenza di pesticidi nelle fragole, con alcune marche…
Un dolce che si prepara senza farina 00, è un capolavoro, si scioglie in bocca…
Con i primi succosi frutti dell'albero di zia Nella, inauguro il caldo primaverile con un…