Non eccediamo con le calorie ma prepariamo insieme a super soffice colazione buona da leccarsi i baffi da farcire con quello che più vi piace
Se volete concedervi una coccola durante la giornata, dalla colazione alla merenda, senza rinunciare alla linea allora ho ciò che fa per voi!
Le pagnotte all’acqua light sono dei soffici panini leggeri da utilizzare in tante occasioni, per merenda farciti di marmellata o Nutella oppure per colazione inzuppati nel latte.
La ricetta è davvero molto semplice ed è adatta anche a chi non è un asso dei fornelli, ma con semplici passaggi e ingredienti facilmente reperibili sarete in grado anche voi di fare un figurone e deliziare i vostri amici con queste favole bontà.
Con questa ricetta ne otterrete circa 10/15 ma se ne volete di più, basta raddoppiate le dosi e il gioco è fatto!
L’impasto è composto da un lievitino che aiuterà la lievitazione del prodotto e un secondo impasto aromatizzato alla vaniglia, ma voi potete scegliere l’aroma che piu gradite.
Insomma, rimboccatevi le maniche e realizzare in modo semplice queste golosità di cui non potrete fare più a meno! Provare per credere!!!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pagnotte girelle campagnole | per accompagnare i pasti a Natale
Tempi di cottura: 40 minuti
Ingredienti
Per il lievitino
50 gr di farina
5 gr di lievito di birra
70 ml di acqua
Per l’impasto
170 gr di farina manitoba
Per realizzare questi favolosi e irresistibili pagnotte, come prima cosa preparate il lievitino, mescolando 50 gr di farina con il lievito sciolto in 70 ml di acqua tiepida. Impastate bene, coprite con un telo umido e lasciate a lievitare in un luogo caldo e umido, al riparo da correnti di aria, per circa un’ora o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bombe salate al forno | L’ottima pagnottella ripiena
Mescolate quindi lo zucchero con la farina e aggiungete l’acqua l’essenza di vaniglia . Unite il lievitino dopo aver amalgamato bene gli ingredienti, quindi aggiungete anche l’olio di semi poco alla volta, facendolo assorbire bene ad ogni aggiunta. Formate una palla con l’impasto, mettetelo in un contenitore e coprite con un panno umido, lasciate lievitare in un luogo caldo e umido per circa 3 ore.
Riprendete l’impasto, staccate dei pezzettini e formateci delle palline con le mani, ponetele su una teglia e 180 gradi per 15 minuti. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…