Non+faccio+che+preparare+questa+crema+spalmabile+al+cioccolato+bianco.+Per+cornetti+e+brioche+irresistibili%21
ricettasprint
/non-faccio-che-preparare-questa-crema-spalmabile-al-cioccolato-bianco-per-cornetti-e-brioche-irresistibili/amp/
Dolci

Non faccio che preparare questa crema spalmabile al cioccolato bianco. Per cornetti e brioche irresistibili!

Spalma questa golosa crema al cioccolato bianco su cornetti e brioche, credimi è irresistibile, io non faccio che prepararla, da quando l’ho provata la prima volta non riesco a farne a meno!

Golosa, vellutata e incredibilmente cremosa: questa crema spalmabile al cioccolato bianco è una vera goduria per il palato! Perfetta da spalmare su cornetti, brioche o fette biscottate, ma anche da gustare a cucchiaiate per un momento di pura dolcezza.

Crema spalmabile al cioccolato bianco

Prepararla è facilissimo, bastano pochi ingredienti e in meno di 15 minuti avrai una crema morbida e avvolgente, che conquista al primo assaggio. Il segreto? Un mix perfetto di latte condensato e panna fresca, che le donano una consistenza soffice e spumosa.

Crema spalmabile al cioccolato bianco: irresistibile e facile da fare!

Insomma, se ami il cioccolato bianco, questa crema diventerà la tua nuova ossessione e ti garantisco che una volta provata, non potrai più farne a meno, provare per credere!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per la crema spalmabile al cioccolato bianco

150 g di cioccolato bianco
120 g di latte condensato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

65 ml di panna fresca

Come si prepara la crema spalmabile al cioccolato bianco

Inizia spezzettando il cioccolato bianco in piccoli pezzi e mettilo in una ciotola resistente al calore. Scioglilo a bagnomaria, mescolando con un cucchiaio fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. In alternativa, puoi scioglierlo nel microonde, scaldandolo a intervalli di 30 secondi e mescolando ogni volta per evitare che si bruci.

Leggi anche: Ma quale torta della nonna, ho scoperto la crostata alla crema, oramai alle feste preparo sempre questa

Versa il cioccolato fuso in una ciotola più grande, aggiungi il latte condensato, l’estratto di vaniglia e la panna fresca e mescola energicamente con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto con frullino monta il composto alla massima velocità per almeno 5 minuti, finché la crema diventerà spumosa e soffice, perfetta da spalmare.

Leggi anche: Crema di broccoli alla siciliana, anche meglio del ristorante, finisce sempre in un lampo

Conserva la crema in vasetto di vetro ben pulito in frigo per massimo 5 giorni ma riportala a temperatura ambiente per qualche minuto prima di utilizzarla, così sarà ancora più cremosa. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

2 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

2 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

3 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

4 ore ago