Ti svelo il segreto della ricetta che mi ha fatto dire addio ai cornetti del bar: da quando li faccio io a casa così nessuno li batte, li farcisco pure e li congelo e quando li riscaldo sembrano appena fatti, si fanno mangiare già sentendone il profumo!
I cornetti sono uno dei dolci più amati e apprezzati in tutto il mondo, ma spesso quelli che si trovano nei bar o nei supermercati non sono all’altezza delle aspettative. Per questo ho deciso di svelarti il segreto della ricetta che mi ha fatto dire addio ai cornetti del bar: da quando li faccio io a casa così nessuno li batte! Con questa ricetta potrai preparare dei cornetti soffici e gustosi, da farcire come preferisci e da conservare in freezer per avere sempre a disposizione una delizia da gustare.
Ci sono diversi elementi che rendono questa ricetta speciale e irresistibile. In particolare il lievito di birra fresco e il latte, che danno ai cornetti un sapore unico e una consistenza morbida e leggera. In più la possibilità di farcire i cornetti con crema fatta in casa o spalmabili a scelta, oltre a confetture o marmellate di ogni tipo, ti permette di personalizzare la ricetta e renderla ancora più apprezzata abbracciando i gusti di tutti.
Con questa ricetta potrai preparare dei cornetti deliziosi e irresistibili, da gustare a colazione o a merenda, da farcire come più ti piace. In più li puoi conservare anche nel freezer per avere sempre a disposizione un dolce fatto in casa e genuino farcito come vuoi, così da gustarlo caldo e gustoso. Non c’è niente di più appagante che preparare i propri dolci, sapendo esattamente quali ingredienti vengono utilizzati e potendo personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti, dicendo così addio ai cornetti del bar e del supermercato che si fa in casa e senza alcuna fatica. Allaccia il grembiule quindi, segui la facile procedura e vedrai che prima di quanto pensi saranno pronti da gustare. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Ingredienti
1 kg di farina 0
200 g di zucchero
400 ml di latte
2 uova
30 g di lievito di birra fresco
In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido, aggiungendo un pizzico di zucchero. Lascia riposare per qualche minuto fino a quando si formerà una schiuma sulla superficie. Aggiungi le uova, lo zucchero, l’olio di semi e il sale al composto di lievito e latte. Mescola bene gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.
Leggi anche: Cornetti di frolla morbida: li hai mai provati? Si fanno con la ricotta e fidati sono da urlo
Aggiungi la farina a pioggia, lavorando l’impasto con le mani fino a quando non sarà liscio ed elastico. Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando avrà triplicato il suo volume. Dividi l’impasto in piccole palline e stendile con un mattarello fino ad ottenere dei dischi sottili. Taglia i dischi ottenuti a forma di triangolo e arrotolali partendo dalla base verso la punta, formando così i cornetti. Farcisci i cornetti con la crema fatta in casa o gli spalmabili a scelta, o con confetture e marmellate.
Leggi anche: Con meno di 2 euro ti preparo dei cornettini deliziosi, li mangio a colazione e non vado nemmeno al bar
Sistema i cornetti su una teglia rivestita con carta forno e lasciali lievitare per ulteriori 30 minuti. Inforna i cornetti in forno già caldo a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o fino a quando risulteranno dorati e gonfi. Lascia raffreddare i cornetti prima di gustarli, oppure fallo e poi congela e ogni volta che desideri un cornetto, basta metterlo in forno a 180 gradi per 5-10 minuti, ti sembrerà appena sfornato. Buin appetito!
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…