Non faccio più l’aperitivo al bar con le amiche da quando hanno assaggiato questo plumcake lo mangiano con olive e arachidi, ogni volta è un successo.

Pronti a scoprire questa ricetta? Stiamo parlando del plumcake con formaggi e prosciutto cotto, fetta dopo fetta conquisterà tutti. Invece dei soliti rusticini e pizzetti questo è meglio!

Plumcake con prosciutto e formaggi Ricetta Sprint
Plumcake con prosciutto e formaggi Ricetta Sprint

Fetta dopo fetta di questo plumcake conquisterà tutti, anche chi è a dieta si concede lo sgarro, che ne dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Plumcake con prosciutto e formaggi, fetta dopo fetta conquisterà tutti, questo si che sarà un aperitivo perfetto

Organizziamo spesso l’aperitivo al bar, ma dopo averlo fatto a casa mia con olive, arachidi e plumcake salato se lo sono divorato in un sol boccone, che ne dici vuoi provarci anche tu? Il plumcake salato l’ho farcito con prosciutto cotto, pancetta emmental e scamorza. Che dire un tripudio di sapori e profumi unici da provare assolutamente!

Ingredienti per 6 persone

  • 3 uova
  • 350 g di farina 00
  • 1 vasetto di yogurt greco
  • 55 ml di olio di semi di girasole
  • 250 g di prosciutto cotto fetta intera
  • 100 g di pancetta tesa fetta intera
  • 150 g di scamorza fetta intera
  • 150 g di emmental fetta intera
  • 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 1 bustina di lievito per preparazioni salate

Procedimento del plumcake con prosciutto cotto e formaggi

Per la preparazione del plumcake iniziamo a mettere in una ciotola sia il prosciutto cotto che la pancetta tagliata a dadini, uniamo anche la scamorza e l’emmental a dadini. In una ciotola ampia lavoriamo con le fruste elettriche le uova con la farina setacciata, uniamo lo yogurt greco e l’olio di semi di girasole, continuiamo a lavorare.

Plumcake con prosciutto e formaggi Ricetta Sprint
Plumcake con prosciutto e formaggi Ricetta Sprint

Leggi anche: Ho sperimentato la ricetta della pastiera napoletana light e devo dire che non rimpiango la classica, buona e leggerissima

Aggiungiamo anche il lievito per preparazioni salate, il parmigiano reggiano grattugiato, il sale fino e il pepe nero, solo quando l’impasto sarò pronto incorporiamo tutto quello che è in ciotola.

Leggi anche: La sicurezza alimentare tra le mura domestiche è fondamentale, se si trascura si possono correre dei seri rischi

Leggi anche: Non basta mettere nel sacchetto di carta in frigo le fragole per farle durare a lungo, ti svelo alcuni metodi che neanche immagini

Trasferiamo l’impasto nello stampo per plumcake ben oleato, livelliamo  superficie con la spatola e inforniamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, fare sempre la prova stecchino.

Spegniamo il forno a cottura terminata e poi trogliamo dallo stampo il plumcake solo quando si sarà raffreddato. Serviamo a fette e gustiamo.

Plumcake con prosciutto e formaggi Ricetta Sprint
Plumcake con prosciutto e formaggi Ricetta Sprint