Altro che patate al forno, cambia il tuo menù e inserisci le zucchine alla romana pastellate. Sono davvero deliziose e ti lasceranno senza parole.
Vuoi rendere il tuo pranzo un vero spettacolo con una variazione dell’ultimo minuito? Prendi delle zucchine e prepara della pastella.
LEGGI ANCHE -> Carlo Cracco sopraffatto dal dolore, straziante confessione: “Non c’è più”
Segui i miei consigli e ti assicuro il successo con i tuoi ospiti e con i tuoi bambini, saranno croccanti e leggere… e poi le prepari in pochissimi minuti. Ti svelo subito la mia ricetta super deliziosa così da fare velocemente un contorno con i fiocchi.
I romani sono imbattibili in cucina, dai primi piatti, al contorno, ai dolci… i loro piatti sono una vera delizia. Inoltre, si tratta di ricette che possiamo realizzare velocemente e se sei alle prime armi in cucina, questa ricetta può rappresentare un buon punto di partenza. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:
5 zucchine,
1 uovo,
150 grammi di farina,
100 di pan grattato,
sale,
pepe.
Prestate attenzione con l’uovo, perché a volte potrebbe non risultare sufficiente. Tenetene sempre uno a portata di mano, così da utilizzarlo all’occorrenza. Nel caso in cui vi vogliate arricchire la pastella, aggiungete un pizzico di prezzemolo ma senza esagerare.
LEGGI ANCHE -> Involtini di zucca: la ricetta veloce per una cena gustosa
Per realizzare questo contorno di zucchine impiegheremo davvero pochi minuti, poi ciò che le rende sublimi è la loro versalità perché è un contorno che si addice davvero a tutto.
Cominciamo subito con lavare e asciugare per bene le nostre zucchine, così da poterle cucinare con la buccia. Dopodiché tagliamole a fettine che non devono avere uno spessore che superi il mezzo centimetro e mescoliamole insieme alla farina.
Successivamente, prepariamo l’uovo sbattuto mettendo all’interno un pizzico di sale e in una ciotola accanto il pangrattato. Ricordiamo che per chi lo desidera, il pangrattato può essere arricchito con mezzo cucchiaio di parmigiano, ma in questo caso specifico non è del tutto necessario. Quando le zucchine saranno perfettamente panate, fatele riposare 30 minuti in frigo prima di friggerle.
Facciamo scaldare l’olio in una padella, o dentro la classifica friggitrice, e facciamo cucinare le nostre zucchine pastellate alla romana fino a doratura. Riponetele ben distese in carta assorbente così da perdere l’olio in eccesso.
Attenzione, non coprire mai le zucchine fritte dopo averle cucinate fino a doratura perché la condensa che si verrà a creare le renderà morbide eliminando la croccantezza. Infine, se vuoi rendere il piatto più leggero ed evirare la frittura, falle cucinare in forno a 200 gradi per 20 minuti fino a doratura. Il risultato sarà ottimo.
LEGGI ANCHE -> Parmigiana di melanzane in bianco, io ci metto anche il prosciutto e le fantastiche sottilette che filano e fondono
Ormai so come pulire la griglia del barbecue, sono diventata una campionessa, ti svelo i…
Sul web spopolano i fagioli alla Bud, il famoso piatto di Bud Spencer oggi lo…
Durante gli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti intervenire su questioni importanti…
Giunge notizia di una segnalazione riguardo ad un integratore per bambini richiamato, con tre articoli…
Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…
Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…