Non+hai+il+lievito+in+casa%3F+Con+che+cosa+puoi+sostituirlo
ricettasprint
/non-hai-il-lievito-in-casa-con-che-cosa-puoi-sostituirlo/amp/
News

Non hai il lievito in casa? Con che cosa puoi sostituirlo

Come puoi rimpiazzare il lievito quando non ce l’hai o se non vuoi usarlo. Ci sono diverse alternative per risultati altrettanto all’altezza.

Il lievito serve tanto, tantissimo. Tante ricette non sarebbero le stesse senza lievito, che è un ingrediente fondamentale nella panificazione ed in molte altre preparazioni. Il suo scopo è quello per l’appunto di far lievitare l’impasto, conferendo leggerezza e morbidezza a pane, dolci e prodotti da forno. Ci sono diverse situazioni in cui potrebbe essere necessario sostituire il lievito, però.

Non hai il lievito in casa? Con che cosa puoi sostituirlo (ricettasprint.it)

Ad esempio, alcune persone sono intolleranti al lievito, mentre altre potrebbero semplicemente non averne a disposizione. In questi casi, esistono alternative efficaci che possono essere utilizzate per ottenere risultati similari. Non è affatto difficile rimpiazzare il lievito, che sia per scelta o per necessità.

Come sostituire il lievito con il bicarbonato?

Una delle sostituzioni più comuni è il bicarbonato di sodio, che è un agente lievitante chimico. Quando viene combinato con un acido, come l’aceto o il succo di limone, il bicarbonato produce anidride carbonica, che fa lievitare l’impasto. Per ogni cucchiaino di lievito di birra, si può sostituire con mezza cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaio di acido. Questa sostituzione funziona meglio in torte e biscotti, dove è importante che l’impasto sia già umido.

Un’altra alternativa è il cremor tartaro, un sottoprodotto del vino che, se mescolato con bicarbonato di sodio, crea un potente agente lievitante. In questo caso, si può utilizzare un cucchiaino di cremor tartaro per ogni cucchiaino di bicarbonato di sodio. Questa combinazione è ideale per dolci e ricette che richiedono una lievitazione immediata. Bisogna mescolare bene gli ingredienti secchi in modo che il cremor tartaro e il bicarbonato possano reagire correttamente.

Come sostituire il lievito con il bicarbonato? (ricettasprint.it)

La vinaccia od il succo di limone possono essere utilizzati anche come agenti lievitanti. Questi acidi reagiscono con il bicarbonato di sodio, favorendo la formazione di bolle d’aria nell’impasto. È possibile sostituire ogni cucchiaino di lievito con un cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaio di acido (come aceto o succo di limone). Ed occorre tenere conto della quantità di liquido nella ricetta, poiché l’aggiunta di acido potrebbe influenzare la consistenza del prodotto finale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cena di San Valentino, due coppie non pagano il conto, il proprietario: “So chi siete”

Cosa si può mettere al posto del lievito?

Per chi cerca un’alternativa più naturale, è possibile usare lo yogurt o la panna acida. Questi ingredienti contengono acido lattico, che, insieme al bicarbonato di sodio, produce anidride carbonica. Si può sostituire il lievito con un cucchiaino di bicarbonato di sodio e 120 grammi di yogurt o panna acida. Questa sostituzione è particolarmente adatta per torte o muffini, conferendo una consistenza umida e saporita.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglia di pizza? Quali sono quelle con meno calorie ma super buone

C’è anche la possibilità di utilizzare il lievito di birra secco, purché venga attivato correttamente. Per ogni cucchiaio di lievito di birra fresco, si può utilizzare un cucchiaino di lievito secco. È importante scioglierlo in acqua tiepida con un pizzico di zucchero prima di aggiungerlo all’impasto, in modo che possa risvegliarsi e produrre anidride carbonica per la lievitazione.

Cosa si può mettere al posto del lievito? (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione

Infine, è interessante menzionare l’acqua frizzante come alternativa. La presenza di bolle di anidride carbonica nella soda può dare una lieve lievitazione a ricette come pancakes o frittelle. Usando acqua frizzante invece di normale acqua nella ricetta, si può migliorare la consistenza dell’impasto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂš che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂš disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metĂ  del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai piĂš patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari cosĂŹ a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago