Non+hai+il+tempo+di+preparare+un+primo+piatto+e+portare+il+pranzo+in+tavola%2C+prepara+la+pasta+allo+scarpariello
ricettasprint
/non-hai-il-tempo-di-preparare-un-primo-piatto-e-portare-il-pranzo-in-tavola-prepara-la-pasta-allo-scarpariello/amp/
Primo piatto

Non hai il tempo di preparare un primo piatto e portare il pranzo in tavola, prepara la pasta allo scarpariello

Non hai il tempo di preparare un primo piatto e portare il pranzo in tavola, prepara la pasta allo scarpariello. Non preoccuparti che ci pensiamo noi.

Adesso che è iniziata anche la scuola, coincidere i tempi di casa, lavoro, famiglia e scuola sta diventando davvero difficile anche perché il recupero post vacanze e sicuramente più traumatico. I ritmi bisogna riprenderli in fretta ed anche le scelte su cosa lasciare per il pranzo o per cena diventa talvolta un incubo.

Non hai il tempo di preparare un primo piatto e portare il pranzo in tavola, prepara la pasta allo scarpariello

Noi di Ricetta Sprint non ci perdiamo di coraggio difatti ogni giorno vi proponiamo tante buone e nuove ricette da poter variare in tavola e da preparare soprattutto in tempi stretti. Certamente abbiamo bisogno della vostra collaborazione, ovvero, l’inventiva. Andiamo a spulciare nelle tradizioni e cerchiamo di comprendere quali sono quelle più confacente alle nostre esigenze.

Che bontĂ  la pasta allo scarpariello

Se parliamo di indecisione, velocità, poco tempo a disposizione, abbiamo pronta la ricetta per la pasta allo scarpariello ovvero una ricetta Made in Campania che si prepara con  pomodorini, basilico pecorino e parmigiano. Facile facile.

ingredienti per quattro persone

400 g di spaghetti o altra pasta

500 g di pomodorini

parmigiano grattugiato

olio di oliva

sale

aglio

basilico

50 g di pecorino romano

peperoncino

Non hai il tempo di preparare un primo piatto e portare il pranzo in tavola, prepara la pasta allo scarpariello. Procedimento

Il tempo di cottura della pasta ed anche il nostro sugo sarà pronto perciò cominciamo a cuocerla mettendo sul fuoco una pentola con dentro acqua salata e portiamo a bollore. Intanto che l’acqua bolle e che la pasta verrà calata e quindi procederà a cottura, prendiamo la padella dentro la quale metteremo dell’olio a soffriggere con l’aglio e quando questo sarà dorato aggiungiamo i pomodorini ben lavati tagliati in due. Copriamo con un coperchio e facciamoli ammorbidire e quando la pasta sarà cotta scoliamola direttamente nella padella con i datterini eliminando l’aglio. Mescoliamo bene il tutto e mentre la pasta è all’interno della padella grattugiamo abbondante parmigiano e pecorino anche oltre le quantità che ho inserito nella lista degli ingredienti. Tutto a seconda dei nostri gusti. Aggiungiamo anche basilico fresco e mescoliamo tutto accuratamente.

Come preparare la pasta allo scarpariello

Il segreto affinché il sughetto risulti cremoso e quello di aggiungere durante la cottura, un mestolo di acqua di cottura della pasta in modo tale che il sugo dei pomodorini, grazie all’aggiunta di formaggi, comincerà a divenire una sorta di crema. Perché i formaggi in questo modo tenderanno a sciogliersi. Per questo motivo aggiungiamo il formaggio in parte anche prima di versare gli spaghetti all’interno di pomodorini. Chiaramente la cremosità di questa pasta dipenderà dal vostro gusto perché se lo vogliamo più cremoso allora il piatto dovrà essere eseguito in questo modo altrimenti, come ho detto prima, il formaggio potrà essere aggiunto direttamente sulla pasta che mantechiamo in padella. A questo punto la nostra pasta campana sarà pronta e la troveremo non solo buono, ma anche cremosa e molto profumata. Visto? Velocissima!

leggi anche:Biscotti cuor di mela: questi li prepari con la pasta frolla all’olio, bontà e leggerezza tutta da gustare

leggi anche: Puttanesca macchiata: oggi ti faccio restare a bocca aperta con questo piatto di pasta delizioso!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

22 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci piĂą…

52 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perchĂ© in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

3 ore ago