Non ho voglia della pasta, preparo delle crêpes, le farcisco salate. Le faccio col formaggio filante. Queste mie sono delle crepe al formaggio che conquistano tutti.
le crepes al formaggio sono una di quelle ricette che mettono d’accordo tutti, sono morbide e leggere e con un ripieno cremoso e filante che si scioglie in bocca. Perfette per un pranzo veloce, una cena sfiziosa o anche come antipasto, queste crepes salate sono versatili e possono essere personalizzate con i formaggi che preferisci. Da classico mix di mozzarella e parmigiano fino a varianti più ricche come gorgonzola, fontina oppure provola, il risultato è sempre lo stesso: un piatto è resistibile e saporito.
La magia di queste crepes sta proprio nell’equilibrio tra la loro leggerezza e la golosità del ripieno. L’impasto è semplice e veloce da preparare senza bisogno di riposo e la cottura in padella richiede soltanto pochi minuti. Una volta pronte, puoi farcirle subito e servire le calde, oppure gratinarle in forno per un risultato ancora più gustoso e dorato.
Perfette da sole o accompagnate da un’insalata fresca, queste crepe al formaggio sono ideali per chi circa un piatto facile da preparare ma dal sapore intenso e avvolgente.
In una ciotola capiente, sbatti le uova con il latte e il burro fuso e aggiungi la farina setacciata poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare la formazione dei grumi. Unisci un pizzico di sale e se ti piace, un po’ di pepe nero per dare più carattere al sapore delle crepes.
Scalda una padella antiaderente e pennella con un velo di burro. Versa un mestolo di pastella in ruota velocemente la padella per distribuirla in maniera uniforme. Cuoci per circa 1-2 minuti finché i bordi iniziano a staccarsi, poi gira la crepe e cuoci per un altro minuto. Ripeti il procedimento fino a terminare la pastella, infilando le crepe su un piatto e coprendole con un canovaccio per mantenerle morbide.
Leggi anche:Sei intollerante al lattosio ma al formaggio non vuoi rinunciare? Questo lo puoi mangiare senza indugi!
Quando tutte le crepes sono pronte, farcisce con il mix di formaggi grattugiati o tagliali a pezzetti. Ripiegale a metà o arrotolale e rimettile per qualche secondo nella padella calda, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio e renderlo filante. Se preferisci una versione più golosa, puoi disporle in una pirofila spolverarle con il parmigiano e gratinarle in forno 180° per 10 minuti.
Serve le crepes ben calde, magari con un contorno leggero come un’insalata oppure delle verdure grigliate. Solo perfette anche il giorno dopo, scaldale velocemente in padella se vuoi o nel forno per far sciogliere nuovamente il formaggio.
Leggi anche:Con del formaggio e peperoni faccio una crema e ci condisco la pasta, pochi minuti e servo un capolavoro
Leggi anche:Con soli 3 ingredienti e un po’ di formaggio ti faccio le polpette più buone sempre e non sporchi nulla
Mi cimento in un classico della pasticceria campana, un capolavoro che preparo con le mie…
I sapori mediterranei e il profumo degli agrumi della costiera, tutto messo in bottiglia. Oggi…
È importantissimo pulire le pentole in rame, se ne hai in casa. Il cibo cotto…
Mandorle ed arance insieme in questa torta che ruba la scena in tavola, ma ti…
In vista della cena di questa sera, volevo essere originale ma al tempo stesso cercare…
Chi dice che per fare delle patate croccanti l'unico modo è friggerle? Altro che le…