Non+i+soliti+spaghetti+%7C+Con+questa+ricetta+napoletana+farai+un+figurone%21
ricettasprint
/non-i-soliti-spaghetti-con-questa-ricetta-napoletana-farai-un-figurone/amp/
Primo piatto

Non i soliti spaghetti | Con questa ricetta napoletana farai un figurone!

Non i soliti spaghetti, con questa ricetta napoletana farai un figurone: è veramente diversa dal solito, probabilmente non l’hai mai assaggiata prima d’ora!

Gli amanti dei sapori corposi e decisi adoreranno questo primo che fa parte della tradizione gastronomica partenopea, risultando anzi tra i più antichi piatti esistiti e che ancora oggi spopolano.

Non i soliti spaghetti con questa ricetta napoletana farai un figurone 20220115 ricettasprint

Un primo abbondante, dal gusto ricco e forte, ma non eccessivo che ti farà fare un figurone. E’ una ricetta famosa, non sempre si riesce a trovare la materia prima, ma con i giusti tagli di carne riuscirai a riprodurre lo stesso favoloso connubio di sapori che trasformerà il tuo pranzo in una esperienza di pura bontà.

Non i soliti spaghetti | Con questa ricetta napoletana farai un figurone!

Le ricette napoletane sono sempre molto apprezzate per il loro gusto particolare e la ricchezza dei loro ingredienti. Non è sempre facile trovare tutti i componenti per realizzarle, come spesso accade ad esempio per i friarielli, ma il tuo rivenditore di fiducia saprà certamente aiutarti e consigliarti. Nel nostro caso andremo a realizzare un piatto molto famoso, un primo dal gusto caratteristico che chi si trova a Napoli non può non assaggiare. Si tratta della zuppa forte o soffritto, realizzata con le interiora, aromi ed altri ingredienti che lo rendono speciale. E’ una ricetta essenzialmente povera, ma unica e speciale: se il sapore delle interiora non è tra i vostri preferiti, con questa preparazione cambierete assolutamente idea!

Potrebbe piacerti anche: Prepariamo questi cannelloni irresistibili, diversi dai soliti ricotta e spinaci

Ingredienti

Interiora di maiale 800 gr
Passata di pomodoro 200 gr
Concentrato di pomodoro 50 gr
Vino rosso corposo 100 ml
Uno spicchio d’aglio
Una foglia di alloro
Un peperoncino fresco

Sugna 50 gr
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti

Per realizzare questa ricetta iniziate lavando bene le interiora sotto l’acqua corrente, tagliatele a pezzettini e mettetele in ammollo in abbondante acqua almeno per un paio d’ore. Controllate e cambiate l’acqua ogni tanto in modo da averla sempre pulita. Trascorso il tempo necessario prendete una casseruola e sciogliete la sugna in un paio di cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva, poi aggiungete lo spicchio d’aglio pelato e tritato, l’alloro ed il peperoncino sminuzzato e lasciate soffriggere a fuoco dolce.

Potrebbe piacerti anche: Pasta lardiata napoletana | Questa è la sola ricetta originale da seguire

Scolate, sciacquate ed asciugate bene le interiora ed aggiungetele al soffritto: fate rosolare mescolando, poi versate il vino rosso e fate sfumare l’alcool completamente. A questo punto versate la passata di pomodoro ed il concentrato diluito in poca acqua, amalgamate e regolate di sale. Proseguite la cottura per un’ora circa.

A questo punto portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti. Lasciateli leggermente al dente, poi serviteli con abbondante condimento e gustateli ben caldi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

11 minuti ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

41 minuti ago
  • News

Salsa di pomodoro, se noti questa patina bianca e verde… butta via tutto, rischi di lasciarci le penne

Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…

1 ora ago
  • Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…

2 ore ago
  • News

Prima di Pasqua ricorda di lavare questi, le hai in casa è sono un ricettacolo di acari, germi, batteri e polvere

Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…

2 ore ago
  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

3 ore ago