Con questo bel piatto di pennette ti faccio consolare: panna e salmone affumicato, in più un mix di successo, è così che all’ultimo minuto rendi il pranzo un successo!
Questa non è la solita ricetta che conosci, ma un piatto di pasta veloce, cremoso e irresistibile, perfetto per quei giorni in cui vuoi portare in tavola qualcosa di speciale senza perdere tempo ai fornelli. Le pennette panna e salmone affumicato sono già un classico, ma con un tocco segreto diventano davvero indimenticabili.
Il trucco del successo, sta alla base, infatti è l’aggiunta di capperi e acciughe che da a questo piatto semplice, una marcia in più. Grazie infatti a questo mix di sapori, che si sposano perfettamente con la dolcezza della panna e il gusto deciso del salmone, ottieni in un attimo un piatto nuovo ma davvero delizioso e sempre sbrigativo.
Pennette panna e salmone affumicato: il segreto per renderle speciali te lo svelo io!
Insomma, il bello di questa ricetta semplice, è che come vedi, si presta a questa ed altre mille combinazioni, basta avere sempre un piccolo di fantasia e vedrai che il risultato sarà sempre un successo. Sei pronta quindi a realizzare con me questo pranzo last-minute, con quel tocco da chef che stupisce al primo assaggio? Allora allaccia subito il grembiule e seguimi. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per le Pennette panna e salmone affumicato
Per 4 persone
400 g di pasta
2 cucchiai di capperi dissalati
2 spicchi di aglio
3-4 filetti di acciughe sott’olio
200 g di panna
150 g di salmone affumicato
Pepe q.b. (facoltativo)
Prezzemolo fresco tritato q.b. (facoltativo)
Come si preparano le pennette panna e salmone affumicato
Inizia subito portando a bollore una pentola di acqua salata e butta la pasta. Cuocila al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione, mentre prepari il condimento. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine e aggiungi gli spicchi d’aglio interi, insieme ai filetti di acciuga. Lascia sciogliere le acciughe mescolando delicatamente, poi unisci i capperi tritati grossolanamente.
Leggi anche: Basta pennette al sugo e panna, ho trovato qualcosa di diverso che piace anche ai miei figli: non ci crederai
Taglia il salmone affumicato a listarelle intanto e aggiungilo nella padella, lasciandolo insaporire per un minuto a fuoco basso. Non serve cuocerlo troppo, basterà il calore della padella per esaltare il suo sapore. Versa la panna da cucina nel condimento e mescola bene e se ti piace, aggiungi una macinata di pepe per dare un tocco in più. Lascia cuocere a fuoco basso per un paio di minuti, finché la salsa diventa cremosa.
Scola infine la pasta al dente e versala direttamente nella padella con il condimento. Mescola bene per far assorbire tutti i sapori, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura se serve per rendere il tutto ancora più cremoso. Spegni il fuoco quindi, elimina gli spicchi d’aglio e completa con una spolverata di prezzemolo tritato. Vedrai che anche se semplicissimo, il successo assicurato. Buon appetito!