Non+il+tortano+o+il+casatiello%2C+questa+volta+si+va+di+pizza+chiena%3A+l%26%238217%3Bingrediente+in+pi%C3%B9+che+rende+il+ripieno+straordinario
ricettasprint
/non-il-tortano-o-il-casatiello-questa-volta-faccio-la-pizza-chiena/amp/
Finger Food

Non il tortano o il casatiello, questa volta si va di pizza chiena: l’ingrediente in più che rende il ripieno straordinario

La pizza chiena è un vero capolavoro della cucina napoletana, così buona che ogni anno la preferisco al solito casatiello o tortano: un ingrediente in più fa la differenza, scopri quale!

Ti immagini una sfoglia morbida e croccante, farcita con formaggi filanti e gustosi, salumi saporiti e magari un po’ di pepe nero per dare quel tocco in più? È una bomba di sapori ti assicuro ed é così semplice da fare che non sembra neppure vero: in men che non si dica, eccola trionfale e gustosa troneggiare sulla tua tavola delle feste e pronta per l’assalto dei commensali!

pizza chiena napoletana ricettasprint

Pensa che bello portare in tavola una pizza chiena per una cena del sabato santo con gli amici o la famiglia: é un piatto che fa sempre colpo, sia per il suo aspetto invitante che per il suo gusto avvolgente. E posso dirti una cosa? Una fetta dopo l’altra, non ne puoi più fare a meno! È da leccarsi i baffi, davvero.

Gli impasti lievitati ti spaventano? Non farti assalire dall’ansia, questo riesce sempre benissimo non sbagli mai

Non ti preoccupare se non sei un esperto in cucina, la pizza chiena è facile da preparare e ti assicuro che il risultato sarà perfetto: ideale anche da portare in giro con te per un picnic o una gita fuori porta, ti assicuro che farà felici tutti quanti. A Pasquetta potrebbe essere la soluzione ideale per mangiare qualcosa di caratteristico del periodo, ma che si conserva sempre gustoso senza borse frigo e contenitori che non finiscono più: basta solo questa e fai primo e secondo e si mangia con le mani! Insomma, la pizza chiena è una di quelle ricette che ti fa sentire a casa anche quando sei lontano. È un abbraccio di sapori che ti riscalda il cuore e ti fa sentire davvero fortunato ad essere nato in una terra così ricca di tradizioni culinarie: provala e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Con il riso ho fatto una torta salata da urlo, l’ho servito a tavola e anche mia suocera si è leccata i baffi

Ingredienti
600 gr di farina 00
300 ml di acqua
1/2 bicchiere di olio extravergine d’oliva
Un cubetto di lievito di birra
300 gr di ricotta

3 Uova sode
500 gr tra salame, provolone, pancetta tutto a cubetti
Sale e pepe q.b.
Burro q.b. per ungere lo stampo

Preparazione della pizza chiena

Per realizzare questa ricetta della pizza chiena, iniziate disponendo la farina a fontana su una spianatoia e aggiungete mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe, e il cubetto di lievito di birra precedentemente sbriciolato e sciolto nell’acqua che avrete intiepidito. Iniziate ad impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Lasciate lievitare l’impasto coperto da un canovaccio umido per almeno un’ora in un luogo caldo.

Nel frattempo, preparate il ripieno mescolando la ricotta con le uova sode a pezzetti, i cubetti di salame, provolone e pancetta, e regolate di sale e pepe a seconda dei gusti. Dopo che l’impasto sarà lievitato, stendetelo con un mattarello su di una spianatoia infarinata formando un rettangolo con la base più lunga dell’altezza: distribuite al centro il vostro ripieno e chiudete formando un filone.

Ungete uno stampo da forno a ciambella con del burro e posizionate il filone facendo combaciare le estremità, sigillando bene i bordi. Spennellate la superficie con un po’ di olio extravergine d’oliva e cuocete a 180 gradi per circa 45-50 minuti, fino a quando la pizza sarà dorata e ben cotta. Una volta pronta, sfornate la pizza chiena e lasciatela raffreddare leggermente prima di tagliarla a fette e servirla. Gustatela sia calda che fredda, è una delizia per il palato e perfetta da portare in tavola durante le feste o le ricorrenze speciali. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Da quando ho scoperto come si colorano in sicurezza le uova per la colazione di Pasqua, le mangiamo finalmente tutti

Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…

1 ora ago
  • Dolci

E’ la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con tutto: confettura, cioccolata e creme di ogni genere

E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…

2 ore ago
  • News

CARREFOUR richiamo alimentare, i motivi del provvedimento urgente: fai attenzione

Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…

2 ore ago
  • Finger Food

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia, incredibile il giorno dopo è ancora più buona

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasqua mi gioco tutto su questo antipasto sfizioso: lo faccio monoporzione, così nessuno se lo litiga

L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…

3 ore ago
  • Pizza

Questa è l’unica pizza che non ti fa ingrassare, la puoi mangiare persino tutti i giorni, l’ha detto anche il nutrizionista

Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…

4 ore ago