Si fa presto a dire che un cibo è sano, ma in questo caso è assolutamente vero: il pesto con le carote è nutriente e semplicissimo da preparare
Hai voglia di un primo piatto facile, veloce, nutriente e leggero? Una pasta al pesto è quello che può fare al caso tuo e di tutta la famiglia.
Oggi però lo prepariamo diverso dal solito. Perché questo è un pesto . Una ricetta easy, perfetta anche per chi non ama cucinare, ma ha anche il vantaggio di essere sana e dimagrante: in tutto 190 calorie e ti togli il pensiero.
La quantità di pesto con le carote che esce con gli ingredienti che ti indico è superiore al condimento di una pasta. Quindi basta conservarlo in frigo, in un contenitore ermetico oppure in un barattolo di vetro con chiusura. Dura fino a 6-7 giorni, ma ogni volta che lo usiamo, come il pesto classico, deve essere rabboccato con un po’ di olio extravergine.
Ingredienti
450 g carote
La prima operazione da fare per un perfetto pesto di carote è curare l’ingrediente principale. Quindi prendiamo le carote, le laviamo bene e le peliamo con un coltello o con il pelaverdure. Poi le laviamo bene.
Le tagliamo a tocchetti, ma non è necessario che siano tutti uguali perché tanto poi le passiamo nel mixer. Ovviamente più riesci a fare pezzetti piccoli e minore sarà il tempo che servirà per preparare il pesto.
Versiamo le carote nel boccale del frullatore e aggiungiamo l’olio extravergine d’oliva, l’acqua a temperatura ambiente, il parmigiano grattugiato e le mandorle spellate. Regoliamo di sale, senza esagerare, e insaporiamo con un po’ di pepe.
Azioniamo la macchina e frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea e liscia. Il risultato può essere più o meno grezzo, a seconda di quanta acqua aggiungiamo, è solo una questione di gusti. Assaggiamo per capire se manca sale e nel caso lo aggiungiamo.
Il nostro pesto con le carote da 190 calorie è pronto. Lo possiamo usare per condire la pasta e in quel caso la mantechiamo in padella insieme alla pasta aggiungendo un mestolino dell’acqua di cottura. Oppure lo spalmiamo direttamente su una bruschetta, da solo o ancora come base aggiungendo delle verdure grigliate, del formaggio spalmabile, della fesa di tacchino.
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…
La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…