Pizza anche a dieta sì, basta rispettare alcune regole: con questo impasto non puoi sgarrare ed è veramente buono oltre che versatile
Chi almeno una volta nella vita ha seguito una dieta lo sa bene. Ci sono giorni free, quelli in cui per cena o per pranzo è prevista una pizza.
Il problema è sempre come mettere sotto controllo le calorie e allora ci serve una soluzione. Come questo impasto che ha come base una verdura e quindi dice no a tutti i carboidrati: è semplicemente delizioso.
Quello che ci frega, molte volte, con la pizza non è tanto l’impasto in sé, ma il suo condimento. Inutile cercare un risultato light se poi esageriamo con l’olio oppure con ingredienti grassi come la gorgonzola e i wurstel. Ricordiamocelo anche per farcire questa versione a base di zucchine, davvero sorprendente.
Ingredienti:
Per la base
400 g di zucchine
Laviamo le zucchine, le spuntiamo e le asciughiamo. Usando i fori piccoli della grattugia le tagliamo a julienne versandole in una ciotola. Aggiungiamo un cucchiaino di sale fino, mescoliamo e lasciamo riposare per almeno 20 minuti.
Passato questo tempo spostiamo le zucchine in un colino, le laviamo sotto acqua fredda per eliminare il sale e le facciamo sgocciolare. Ma non basta, perché ci servono asciutte: le strizziamo con le mani per eliminare tutta l’acqua.
Versiamo le zucchine ormai asciutte in una ciotola, aggiungiamo l’altro cucchiaino di sale, un po’ di pepe e amalgamiamo con gli albumi. Ce ne servono 70 grammi, quindi due uova medie dovrebbero andare bene. Terminiamo la base della finta pizza con del parmigiano o grana grattugiato e con un la fecola di patate oppure l’amido di mais.
Preriscaldiamo il forno a 180° e foderiamo una teglia rotonda dal diametro di 26 cm con carta da forno. Distribuiamo il composto di zucchine nella teglia, livellando con una spatola o con il dorso di un cucchiaio.
Inforniamo la base della finta pizza e cuociamo sempre a 180° per circa 20 minuti, o comunque fino a quando il bordo comincia a mostrare una crosticina dorata. Intanto che aspettiamo, teniamo pronta la passata e tagliamo la mozzarella a fettine dopo averla fatta scolare perfettamente in un colino. Deve essere asciutta.
Quando la base della finta pizza light è pronta la tiriamo fuori e la farciamo con la passata e la mozzarella, oppure con quello che abbiamo scelto. Inforniamo per altri 10 minuti, tiriamo fuori e completiamo con qualche foglia di basilico. Ma comunque vada una volta pronta la base della vostra pizza potete diversificarla con qualsiasi altro ingrediente a vostro piacimento.
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…