Non+ingrassare+durante+le+feste+%7C+5+regole+che+non+possono+mancare
ricettasprint
/non-ingrassare-durante-le-feste-5-regole-che-non-possono-mancare/amp/
Diete

Non ingrassare durante le feste | 5 regole che non possono mancare

Non ingrassare durante le feste può rivelarsi davvero una impresa ardua. Ecco le 5 regole che non possono mancare nelle vostre abitudini quotidiane in questi giorni per evitare di accumulare tanti chili senza sacrifici.

Non ingrassare durante le feste 5 regole ricettasprint

Anche se questo è un anno decisamente diverso dal solito e di conseguenza le festività sono improntate ad un maggiore rigore, in tanti non hanno voluto privarsi di imbandire la tavola come non ci fosse un domani.  Si tratta di giorni in cui ordinariamente il cibo la fa da padrone, con le conseguenze che tutti conosciamo: pesantezza, gonfiore e chili in più. Pochi fortunati potranno affermare di essere usciti indenni: per tutti gli altri ci sono 5 regole fondamentali a cui improntarsi per garantire la propria sopravvivenza!

LEGGI ANCHE -> Dieta Depurativa per le vacanze | ottima per prepararsi alle feste
LEGGI ANCHE -> Zuppa con broccoli detox | Cremosa e delicata da provare

Non ingrassare durante le feste | 5 regole che non possono mancare

Come anticipato, non ingrassare durante le feste può sembrare molto difficile se non impossibile. Seguendo poche regole però è possibile contenere i danni e soprattutto arginare quella corsa senza freni al dessert festivo di cui spesso non riusciamo proprio a fare a meno. Vediamo insieme quali sono.

1. Fare attività fisica

Marco Melone, personal trainer presso le palestre Virgin Active, suggerisce di fare esercizio fisico costante per accelerare il metabolismo e tonificare il corpo. “Il mio consiglio è quello di seguire un allenamento ad alta intensità, facilmente praticabile a casa perchè non richiede l’utilizzo di attrezzi” spiega Melone. L’ ideale in questo periodo di restrizioni che includono la chiusura delle palestre. Passeggiare vicino casa è comunque consentito, senza creare assembramenti. Quindi prendere una boccata di aria fresca e contemporaneamente camminare a passo svelto vi risolleverà l’umore e vi farà sentire meglio psicologicamente e fisicamente.

Il workout suggerito dai personal trainer è composto da esercizi di media ed alta intensità, che richiedono un piccolo riscaldamento preventivo. Il consiglio è quello di attivare muscoli ed articolazioni con un breve corsetta sul posto ed un pò di stretching. L’allenamento prevede esercizi di 30 secondi con 10 secondi di pausa tra uno e l’altro, più un minuto di recupero tra le serie. Potete partire da due serie fino ad arrivare a quattro, ma solo se siete particolarmente allenati. Le varianti vanno dagli squat, agli affondi con rotazione del busto, piegamenti sulle braccia e flessioni del busto e delle gambe.

2. Idratare l’organismo

Per quanto riguarda l’alimentazione la prima regola è sempre la stessa: bere due litri d’acqua al giorno per depurarsi ed idratare l’organismo. Stimolando la diuresi riuscirete ad eliminare i liquidi accumulati. Nei giorni intermedi tra quelli delle grandi abbuffate, evitate inoltre bevande alcoliche, zuccherate e gassate. Sono consentite tisane, infusi e succhi di frutta naturali. Perfetta a colazione ad esempio è la spremuta di arancia: un carico di vitamina C e dolcezza senza calorie.

3. Limitarsi tra una festività e l’altra

I nutrizionisti consigliano di seguire un regime estremamente ipocalorico nei giorni intermedi tra un’abbuffata e l’altra. Questo non vuol dire digiunare, ma semplicemente limitare le quantità ed i condimenti e prediligere cibi magri, verdure e frutta. Se possibile, utilizzate pasta integrale in modo da consentire che le fibre agiscano sull’organismo aiutando la naturale motilità dell’intestino. Spuntini ideali comprendono yogurt magro e frutta di stagione. In alternativa potete optare per una decina di mandorle, sfruttando anche la frutta secca avanzata dalla tavola di Natale.

4. Eliminare cibi spazzatura

Eliminate completamente fritti e dolci. No alla colazione a base di pandoro e panettone oppure altre amenità tipiche delle feste. Cereali, latte parzialmente scremato o the verde per iniziare la giornata in leggerezza.

5. No stress

Stare chiusi in casa a seguito delle restrizioni, lasciando piccoli spiragli di libertà certamente non è piacevole. Anche lo shopping, pur se consentito, è purtroppo lontano dalla spensieratezza che dovrebbe caratterizzarlo. Le uscite diventano quindi motivo di stress piuttosto che di serenità. Perciò la sera cercate di rilassarvi quanto più possibile, magari con una bella tisana depurativa e detossinante. Gli stati di ansia infatti comportano una sorta di rifugio nei cibi calorici come conforto, situazione che comporta un accumulo di peso difficile poi da smaltire.

Con poche, semplici regole, riuscirete ad arginare gli eccessi e lasciarvi andare con più leggerezza nei giorni di festa!

LEGGI ANCHE -> Dieta One One One | Riduce colesterolo e pressione | Attiva metabolismo
LEGGI ANCHE -> Dieta del Limone perdi fino a 3 chili in una settimana

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

52 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago