Non la puoi chiamare parmigiana di melanzane, ma lasagne di parmigiana, c’è un ingrediente che fa la differenza. La facciamo con la besciamella.

Oggi prepariamo le lasagne alla parmigiana ma aggiungendo un ingrediente segreto, o meglio, aggiungiamo un ingrediente che amalgama bene tutti gli altri e da una delicatezza unica al piatto.

Lasagne di parmigiana
Lasagne di parmigiana

Non possiamo fare a meno di preparare questa prelibatezza e possiamo immaginare anche di portarla  tavola nel giorno di Pasqua. Una lasagna unica preparata con le melanzane, fritte rigorosamente, ma se volete stare più leggeri anche alla griglia.

Lasagne di parmigiana

Morbide sfoglie di lasagne fresche, callose, sono ideali, molto più indicate di quelle commerciali, arricchite dalle melanzane e dal ragù con la besciamella.

Ingredienti

  • 500 g pasta fresca
  • 1 lt di besciamella
  • formaggio grattugiato

sugo:

  • 1 lt passata di pomodoro
  • aglio
  • olio extravergine di oliva
  • basilico
  • sale
  • 2 melanzane
  • farina 00
  • olio per friggere

Non la puoi chiamare parmigiana di melanzane, ma lasagne di parmigiana, c’è un ingrediente che fa la differenza. Procedimento

Iniziamo dal sugo. Prendi una casseruola e sul fondo metti qualche giro d’olio e facciamo rosolare uno spicchio di aglio. Aggiungiamo la passata di pomodoro e a fuoco medio con il coperchio aggiungendo qualche fogliolina di basilico fresco e ben lavato, lasciamo cuocere per circa 20 minuti. Attenzione, se necessario, abbassare la fiamma.

Figgiamo le melanzane, tagliandole a fettine, dopo averle ben lavate e spuntate alle due estremità. Passiamole prima nella farina e poi immergiamole nell’olio bollente che avremo messo in una padella dai bordi alti. Mettiamole da parte. Procedi adesso, con la preparazione della besciamella seguendo la nostra super ricetta nel link.

leggi anche:Solo due melanzane in frigo e non bastano per la parmigiana, svolta la cena con questa torta veloce, un piatto da applausi

Come si prepara la lasagna di parmigiana

Procediamo ad assemblare la nostra lasagna di parmigiana. Usando le sfoglie fresche, si cuoceranno direttamente in teglia. Prendiamo un mestolo di ragù e cospargiamo il fondo della teglia, e facciamo lo stesso con un mestolo di besciamella. Primo strato di sfoglie di pasta fresca e poi uno strato di melanzane fritte.

Uno spolverata di sale e  parmigiano grattugiato e ricominciamo. Sugo, besciamella, pasta, melanzane un pizzichino di sale e parmigiano. Terminiamo gli ingredienti e chiudiamo con sugo e besciamella, abbondante parmigiano e in forno a 200 gradi per 30 minuti. A cottura conclusa, lascia riposare in forno per 10 minuti e poi servi calda.

leggi anche:Non è una parmigiana e non c’è besciamella, eppure ti garantisco che se lo divorano: anzi, è l’unico modo per fargli mangiare certe verdure, che sformato!

leggi anche:Parmigiana di finocchi: qui ti spiazzo, la ricetta leggera che basta da sola per una cena saziante e gustosa!